Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ce

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

218371
Pietro Fanfano 13 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli chiamassero altrimenti. Sappiamo da Cicerone e da Atanco che per antico essi enimmi si proponevano anco di cose gravi e filosofiche: il che ce lo

paraletteratura-ragazzi

Molti libri di istituzione femminile si stampano oggi in Italia, tra' quali ce ne ha parecchi de' buoni; e cosi molte raccolte di vite di donne

paraletteratura-ragazzi

signora Zaira, accennandole il luogo, la quale lesse quanto segue: "Dico adunque che, eziandio che il Datore d' ogni grazia ce li abbia dati (se la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

. "Che domanda, che domanda ce la faccia," risposero in coro tutte quelle ragazze. "Fra i tanti pregj della Paladini, quale dicono esser quello che più

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

stasse e dasse per stesse e desse, dove son certo che l'autor della vita non scrisse a quel modo. - Quello stasse e quel dasse ce gli ho messi apposta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

ajuto efficacissimo agli studj della medicina, è vero per altro, che io, e malti altri con me, hanno poca fiducia in essa medicina; e tra quelli che ce

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

rompere quel triste silenzio, osservò come tra le donne illustri ce ne fossero tante dello pittrici, mostrandosi desiderosa di investigarne la cagione. A

paraletteratura-ragazzi

Pagina 178

marito, e andata a Salò, le venne in uggia quel verseggiare cose da nulla, e si diede alle più gravi, tra le quali ce ne ha di quelle trattate proprio da

paraletteratura-ragazzi

Pagina 200

, nè meno una ce n' è che abbia scritto istorie? "A questa domanda, disse la direttrice, potrà forse più acconciamente di me rispondere il signor maestro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 217

noi, e ce ne tenghiamo; e questi sono ciechi da bettole, e tutti coloro che, idioti assolutamente e senz'ombra di lettere, cantano improvviso e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 235

Copiato che fu il sonetto, le signorine cominciarono a meditarci su; ma, per quanto almanaccassero, non ce ne fu una che potesse azzeccarci: solo due

paraletteratura-ragazzi

Pagina 247

passato secolo, tra i quali ce ne ha pure degli assai garbati e piacevoli. Ora il gusto degli enimmi è passato: non si vedono più tra le mani della

paraletteratura-ragazzi

Pagina 288

, così soggetta al marito ed alla suocera, così benigna con tutti, e ben presto fu amata e carezzata da chi meno volentieri ce l'aveva ricevuta Era poi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 72

Cerca

Modifica ricerca