Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volonta

Numero di risultati: 53 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La fatica

169789
Mosso, Angelo 23 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scritti senza partecipazione della volontà, irritando direttamente i muscoli od i nervi nell'uomo. CAPITOLO QUINTO. Le sostanze che vengono prodotte

condizioni è facile di tenere costante lo sforzo della volontà fino all'esaurimento della forza muscolare. Per eliminare l'elemento psichico che può

Pagina 102

, contraendosi, solleva 3 chilogrammi. La fatica succede colla stessa curva come nei tracciati scritti facendo contrarre il muscolo per mezzo della volontà

Pagina 104

I vecchi che salgono su per le scale sono obbligati a fermarsi di quando in quando, e non c'è sforzo della volontà che valga a tirarli innanzi, tanto

Pagina 110

. Richet ha dimostrato che abbiamo due meccanismi nervosi i quali indipendentemente dalla nostra volontà, regolano i movimenti respiratorî per

Pagina 117

nel collo un muscolo teso che siamo incapaci di far rilasciare colla volontà. Vi sono delle persone molto eccitabili che dopo essersi affaticate nello

Pagina 134

secondi l'eccitazione li fa contrarre indipendentemente dalla volontà. Si vede da questo tracciato che la seconda contrazione è più alta della prima e

Pagina 139

parti che si affaticano: l'una è centrale, puramente nervosa, cioè la parte impulsiva della volontà, l'altra è periferica, ed è il lavoro chimico che

Pagina 156

vedremo più tardi che qualche volta non ci riusciamo malgrado tutti gli sforzi della volontà. Nelle persone deboli e nervose lo sforzo dell'attenzione

Pagina 195

. Tutti ci siamo accorti che i fenomeni della memoria alcune volte si svolgono indipendenti dalla rostra volontà, e contro la rostra volontà, così che

Pagina 221

sarebbero parse risibili, alla sera non sappiamo come vincere; perdiamo ogni fiducia nella forza della nostra mente; e anche la volontà, diviene fiacca. Le

Pagina 234

si producono con delle associazioni, che non dipendono dalla nostra volontà e possono modificarsi. Fechner fa notare che in lui le immagini della

Pagina 242

volontà. Vi sono dei professori celebri, i quali, fatti vecchi, non poterono correggersene mai, e sentono nel presentarsi al pubblico quel turbamento che

Pagina 251

volontà che non può più agire con eguale forza sui muscoli, perchè la fatica dei centri psichici si è diffusa ai centri motori. L'esperienza seguente mostra

Pagina 283

elettrodi sui muscoli dell'antibraccio, per farli contrarre, senza partecipazione della volontà, e i tracciati riuscirono eguali a quelli ottenuti

Pagina 285

più per rimettere l'organismo suo nelle condizioni normali, e nei tracciati precedenti fatti colla volontà, ho dovuto ridurre il peso da tre chilogrammi

Pagina 287

per eccitamento della volontà, come per la loro irritazione elettrica, aumenta e diminuisce secondo le variazioni diurne della temperatura interna

Pagina 311

che non dipendono dalla volontà, i fisiologi sono ora disposti a spiegarli come se fossero di natura meccanica. Vi sono delle vie nei centri nervosi che

Pagina 314

fisiologo, può ammettere che i genii abbiano potuto semplicemente colla volontà e la perseveranza essere quello che furono, dico solo che la fatica è la

Pagina 324

cervello fino al muscolo. L'atto della volontà consisterebbe nell'accendere il primo granello nei centri nervosi, e quando brucia l'ultimo granello

Pagina 34

quando lo conobbi le prime volte sulle Alpi, e nelle discussioni ai Lincei! La sua volontà, la sua energia, le sue attitudini politiche, erano esauste

Pagina 345

trasformazione del calore del sole, e che la volonta può mettere in azione e svegliare l' energia chimica assopita nei muscoli, ma non può creare nulla. Gli

Pagina 67

vanno digradando lentamente in altezza e poi improvvisamente e contro la sua volontà cessa d'un tratto la forza dei suoi muscoli. Egli eseguisce ancora

Pagina 96

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588464
Biancheri 3 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

stata contenuta nei limiti nei quali è stata preveduta. Voglio ammettere cioè, tenendo conto, onorevoli ministri, della vostra buona volontà, della

Pagina 6865

Vogliamo noi dar prova formale della nostra risoluta volontà di rimettere in ordine la finanza italiana? Cominciamo da saldare il disavanzo come

Pagina 6878

Da questo programma, del resto, nessuno potrebbe dissentire: era imposto da necessità di cose e dalla ferma ed esplicita volontà del paese; nessuno

Pagina 6880

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

623206
Biancheri 6 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Giungeranno o non giungeranno in porto, le nostre proposte staranno ad indicare da quale e quanta buona volontà fummo e siamo animati. Queste nostre

Pagina 5099

spiegazione, perchè non si creda che sia dipeso da negligenza o da mala volontà del ministro.

Pagina 5101

Io dico per il primo che in queste faccende non entra punto nè la volontà nè la sollecitudine dell'onorevole ministro: ho troppa alta opinione di lui

Pagina 5101

lamentato, potesse dipendere da mala volontà o da negligenza del ministro; e sono sempre stato persuaso dell'intendimento suo di favorire l'interesse

Pagina 5102

paese con la semplice sua volontà, dirà che la Francia, nel 1860, ha ripudiato la politica doganale adottata per tanto tempo e inaugurò un nuovo

Pagina 5129

Stelluti-Scala. Faccio appello, onorevole presidente, di certo alla cortesia e alla volontà della Camera; quando essa vuole, purchè non sia

Pagina 5133

ARABELLA

663076
De Marchi, Emilio 15 occorrenze

stanchezza, forse per una soggezione nuova che intricavagli, per dir così, la volontà e le gambe. Un reo di qualche enorme delitto non avrebbe provata una

del male e che non gli mancava la buona volontà di cooperare a quel molto di bene che si poteva fare. Infine voleva rivederla, salutarla... Vestita di

, la volontà nel lavoro e nel bene; prendere essa l'autorità, l'iniziativa, il comando, che viene dalla forza e dai mezzi, cambiare il bianco in nero

volontà un pensiero meno buio degli altri, che si confondeva quasi coll'istinto di una vecchia abitudine. Quando fu sulla piazzetta, infilò una

sponda del letto, Lorenzo, a cui l'aria della notte aveva dissipato alquanto i fumi del vino e dell'indigestione, con un supremo sforzo di volontà, cercò

rimettevasi alla volontà degli altri, un'Arabella più nervosa, meno buona, quasi straniera alla prima, usciva da lei a combattere una battaglia in cui

emozione, che sollevava e scompaginava la pigra e sonnolenta volontà. Anche il vecchio si alzò, fe' un giro intorno alla sedia, vi si appoggiò, e

, ora sentì quel che vi può essere di nobile e di santo nella rinuncia della volontà. La monachella lasciavasi trascinare dall'ordine delle cose a

nipote ad accettare. Da cosa nasce cosa: il giornale poteva condurre la bottega, e colla buona volontà, cogli studi fatti, con buoni appoggi, Ferruccio

Uscì sospinta da una forza maggiore della sua volontà, nella fiducia che l'aria aperta avrebbe dissipata la fiamma che divoravale la testa. Il tempo

se lo strinse sul cuore, forte, teneramente, e cominciò a parlargli con calore per dimostrargli che tutto era proceduto secondo la volontà di Dio, che

signora un atto di resipiscenza e di riparazione, sparì; una volontà più forte della sua, quella volontà che da molto tempo la dominava spaventandola

," le diceva qualche volta la mamma, che meglio di lei era in grado di giudicare del valore delle cose, "basta per ora che dimostri della buona volontà

sua volontà, a immaginare che la morta scendesse veramente dal suo letto di legno, si accostasse alla finestra a chiudere: poi tornasse indietro a

il piede in quella tana, prese a dire: "Io non voglio, il mio bene, importi la mia volontà. Tu hai raggiunta l'età del giudizio e sai distinguere da

La morte dell'amore

663208
De Roberto, Federico 3 occorrenze

parrebbe doverlo abolire, voi siete inermi. La volontà è l’unico mezzo del quale potreste disporre; ma tutti gli sforzi della vostra volontà per sradicarlo

vostra volontà v’inchioderà lì dinanzi. Morta!… Morta!… Morta!… Allora esaurirete tutte le vostre lacrime e tutte le vostre imprecazioni. Morta!… Morta

, perché tra due volontà diverse l’accordo non può essere costante ed eterno, essi non potranno evitare i malintesi e i dissensi; ma, comprendendone