Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vent

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169319
Mosso, Angelo 4 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una terra feconda di ingegni, che su 3672 giovani di vent' anni, ne conta solo 203 che siano abili a tenere le armi. Ed è con grande dolore e

Pagina 164

sola cui guardano i più ". Di ciò egli si lamentava a vent' anni, quando uscì dalla piccola terra di Recanati, dalla solitudine della casa paterna, dove

Pagina 330

diversa da quello dei vent’anni. Ora leggevo le opere di Rousseau per vedere se egli era un nevrastenico, e mi persuasi che realmente aveva il cervello

Pagina 338

secondi. II dottor Maggiora e il prof. Aducco avevano presso a poco tutti due vent'otto anni, vivevano

Pagina 95

ARABELLA

663067
De Marchi, Emilio 7 occorrenze

cuore tornò indietro a ricordare un'altra notte di spavento, quella in cui era morta la madre di Ferruccio, un affare di vent'anni fa. Delle tre

a coronare un grandioso edificio, lavoro di vent'anni di pazienza, e in questo edificio bisognava collocare qualche cosa. Fu lo sgomento d'invecchiar

vent'anni egli si sentiva un vero ragazzo) procurava di uscirne presto, o di dargli un'altra piega, qualche volta le fiamme gli uscivano dal viso, o

' suoi vent'anni di vita, dal dì che era venuto al mondo, dando la morte alla sua mamma, il pensiero della Colomba tornava indietro e arrestavasi alla

condannare a morte un povero vecchio coi capelli bianchi. È come dire a un povero giovine di vent'anni: va, sei disonorato per sempre... No, no, per amor

…" "Povera, sì, povera, in tutti i sensi, il mio bene. Eran più di vent'anni che vivevo tranquilla, come se il Signore mi avesse perduta di vista. Non si fa

, che essa s'era tratta in casa fanciulla e del cui fedele servizio s'era per vent'anni lodata..." "Sì! sì!..." proruppe singhiozzando la povera

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

un'altra donna che nella mia giovinezza amai e venerai in appresso per piú di vent'anni di matrimonio. Morta mia moglie, mi restò Severina unico

Cerca

Modifica ricerca