Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vediamo

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169322
Mosso, Angelo 22 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Il rondone compie ogni anno il viaggio dal Capo Nord al Capo di Buona Speranza, e viceversa. Le emigrazioni delle gru e delle cicogne le vediamo

Pagina 1

si sogliono da noi fare sugli animali a sangue freddo e sulle rane. Eccitando il nervo sciatico vediamo che la gamba fa una contrazione. Ripetendosi

Pagina 107

Le malattie dei muscoli si riducono quasi tutte ad una esagerazione, o ad una diminuzione del loro modo di funzionare. Vediamo le condizioni

Pagina 138

un muscolo affaticato. La fisiologia del muscolo in riposo è per me affatto diversa da quella del muscolo stanco. Infatti non vediamo che, passato il

Pagina 141

muscoli è fatta di miosina. Quando osserviamo un cadavere, vediamo che il primo segno della rigidità comparisce nella mandibola. I muscoli che stringono

Pagina 149

. Scaricandolo a questo modo del peso, vediamo che nel principio quando il muscolo è riposato non si accorge della differenza. Il muscolo pare dunque indifferente

Pagina 156

Se ci voltiamo indietro nella storia degli ultimi secoli, vediamo che tutti i popoli sono dominati da una preoccupazione costante, quella di rendere

Pagina 175

imagine vediamo che essa scomparisce dopo un certo tempo e poi ricompare. E queste oscillazioni si ripetono per un tempo abbastanza lungo, fino a che

Pagina 191

intercede fra l'istante che ad esempio vediamo scoccare una scintilla elettrica e quello nel quale facciamo segno di averla veduta, toccando

Pagina 212

relazioni del mondo esterno producano una alterazione organica centrale, lo vediamo nel modo col quale l'impronta si produce maggiore o minore

Pagina 218

ha paura del solletico, nel momento che fingiamo di toccarla, noi vediamo che essa prende l'atteggiamento e sta per difendersi, come se si

Pagina 221

fisiologico. Vediamo ogni giorno come degli uomini che sembrano dei prodigi di forza e di salute, sono invece deboli molto nelle funzioni del sistema nervoso

Pagina 229

pomeridiana nuovamente la curva della fatica, fig. 21 e 22. Paragonando la figura 22 colle figure 20 e 18 vediamo che essa è

Pagina 258

così, che peggiora le sue condizioni; e noi tutto ciò vediamo nella pallidezza che subentra al bel colore di rosa d' una faccia infantile. Si fanno

Pagina 332

sistème nerveux. Paris, 1878, pag. 131. Tom. I.. Da ciò vediamo che col paragonare il nervo ad un ramo di sambuco Borelli ha indovinato il vero

Pagina 34

. Vediamo ogni momento che un zolfanello si accende nel fregarlo; e le nostre mani si riscaldano fregandole fortemente l'una contro l'altra ; poi quando

Pagina 53

destro, per registrare contemporaneamente il polso di questa parte del corpo. Noi vediamo così nella linea A l' ingrossamento che succede nell

Pagina 72

una contrazione poco differente dalla prima. Guardando con attenzione, vediamo che poco per volta ed insensibilmente si modificano le curve della scossa

Pagina 83

muscoli flessori del dito medio. Vediamo che l'altezza delle contrazioni va gradatamente scemando fino a che per la stanchezza non basta più ai muscoli

Pagina 94

produsse un lavoro di chilogrammetri 1,788.. Nel raffrontarlo con quello del prof. Aducco vediamo quanto possa essere grande la differenza nella

Pagina 95

nel medesimo ambiente, avevano le medesime occupazioni e il medesimo regime di vita. Confrontando i due tracciati, vediamo che nel prof. Aducco le

Pagina 96

le condizioni del corpo, e quello che aumenta di più la forza dei muscoli. Lo vediamo nel tracciato 10 del professor Aducco, che è quasi lungo il

Pagina 96

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588736
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

finora non vediamo davanti a noi alcun progetto; ed è materia poi di tale difficoltà, non tanto sostanziale, quanto per i problemi delicati che tocca, per

Pagina 6888

consolidati; lasceremo tante imposte; tante spese intangibili; vediamo, almeno, se, per l'avvenire, si può ottenere qualche sgravio rispetto alle

Pagina 6891

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

623100
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vediamo quali sono gli elementi della potenza economica dell'Inghilterra.

Pagina 5130

ARABELLA

663050
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

. Il Boffa lo seguì. Ultima fu l'Angiolina che, data una scossa tremenda alla Colomba, volle tirarsi un altro chiodo dallo stomaco: "O vediamo i soldi

il cuore; ma il cuore non è soltanto lui il padrone di casa. Vediamo un po' di ragionare sul caso tuo. Tu non vuoi tornare in famiglia, non vuoi

, figliuola, e vediamo di riparare, di lavorare per l'avvenire. Lei ha avuto la bontà di tornare in questa casa ed è già un bel passo... In quanto a quella

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, mi hai una cera da candela benedetta. Cosa mi fai, Marcuccio? sentiamo il polso: vediamo la lingua... Sporca, sporca - e Celestino tentennava il capo

La morte dell'amore

663208
De Roberto, Federico 1 occorrenze

questa prepotente passione non si deve quasi parlare nel civile consorzio; mentre di tutti gli altri bisogni noi vediamo quotidianamente lo sfoggio