Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vano

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169196
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, non per vano ed ozioso divertimento, ma bensì per ritrovar delle cose la mera verità, nuda, pura e schietta, che però con reale ed indefessa

Pagina 46

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588406
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

italiana. Il bilancio dello Stato non è, direi quasi, altro che una partita di giro del bilancio economico della nazione. Ed è inutile e vano ricercarne il

Pagina 6870

essere, nelle condizioni presenti del paese, inopportuno e vano imporgli nuove gravezze; parecchi i quali, come me, vi hanno appoggiato perchè tale era

Pagina 6875

ARABELLA

663084
De Marchi, Emilio 6 occorrenze

, colla mano dentro i capelli. Quando tornò nel vano della finestra esclamò: "Va bene, son pronto". "Tu, tu non lo dirai a quella povera donna" singhiozzò

primo momento di debolezza, e, tirandola in disparte nel vano della finestra, le strinse il volto nelle mani e proseguì sottovoce: "Sai che cosa mi

ragionevole, parlava d'impiccare, di bastonare, di cavare il denaro dalle budella. E come di fuori, così nel vano del cortile sporgevano teste di donne

alla lingua di fuoco che serpeggiava nel vano nero del caminetto, si abbandonò col pensiero e si lasciò assorbire nella sua stanchezza dai bagliori

uncino, lo tirò nel vano della finestra per metterlo a parte d'un segreto, in cui entrava ancora la bella Olimpia, la cantante, la quale... A ogni frase

antico tabarro fin oltre gli orecchi, voltasse le spalle all'uscio, e cacciasse la testa tutta quanta nel vano del caminetto. Per non irrigidire nella

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

ingegno, bello di aspetto, di parola facile e ornata, discreto scrittore, don Giulio era ben accetto anche fra i crocchi nei quali oltre il vano