Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tener

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169363
Mosso, Angelo 5 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Qui si deve però tener calcolo di un altro fatto. La respirazione dipende non solo dai bisogni chimici dell'organismo, ma anche dallo stato fisiologico

Pagina 115

reumatico. Quando per una causa qualunque il muscolo sternocleidomastoideo entra in contrazione persistente, non possiamo più tener bene dritto il collo. Il

Pagina 134

. Provavo un bisogno forte di tener chiusi gli occhi, e guardando le case e gli alberi che stanno sulla collina di Torino vedevo un po' annebbiato. Avevo

Pagina 143

accorgiamo, parecchi secondi dopo che fu pronunciato, d'aver udito un nome. Quando vogliamo tener fissa la nostra attenzione sopra un pensiero, la nostra mente

Pagina 206

spesso fortissimo, e benchè siasi già perduta la coscienza bisogna essere in parecchi per tener ferma una persona nel momento in cui l'azione degli

Pagina 316

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588214
Biancheri 6 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Prendo però occasione dalla sua risposta per raccomandargli, nella presentazione del disegno di legge, di tener conto anche degli impiegati dei

Pagina 6864

Invece bisogna tener conto che la ricchezza mobile non si paga più, e che c'è una piccola differenza fra la nuova vincita e la vecchia vincita, anche

Pagina 6885

di vendite maggiore di 188 milioni. C'è da aggiungere mezzo milione per il rinnovamento delle dotazioni alla fine di giugno; occorre tener conto di

Pagina 6885

Si deve fare ogni sforzo per tener alto il credito; ed è. molto più necessario avere il cambio basso anzichè la rendita alta. Ricordo una

Pagina 6886

nella possibilità di rimborsarli, hanno lasciato una porta aperta, e fecero bene, per pagarli più tardi. Questa spesa, sebbene si debba tener conto

Pagina 6889

occorrendo di provvedere con leggi speciali, lo stato di previsione non ne poteva tener conto.

Pagina 6892

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

590849
Zanardelli 5 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

preture, aveva già formato oggetto di studio presso il Ministero, ed era già nelle intenzioni del Governo. Perciò, più che tener conto, per l'avvenire

Pagina 314

ruoli organici, prometto di tener conto della sua raccomandazione.

Pagina 314

Io non mi ricuso di esaminare queste questioni, e di tener conto delle osservazioni dell'onorevole Vendramini; sia in occasione della riforma del

Pagina 315

, ha degli inconvenienti; quello specialmente di tener lontani i condannati dal luogo della loro abituale residenza; il che è loro incentivo a darsi

Pagina 315

Delle altre osservazioni, che egli ha fatto intorno a questo capitolo, io gli prometto di tener conto, sia nelle disposizioni amministrative, che

Pagina 318

ARABELLA

663056
De Marchi, Emilio 9 occorrenze

aveva mai fumato in vita sua), veniva a tener compagnia alla sposina, attizzava il fuoco sul caminetto; e mentre Arabella sedeva presso la lampada a

santificare un'anima. Anche Arabella veniva spesso a tener compagnia all'inferma. Povera, illetterata, chiusa nel breve circolo delle sue sensazioni

devi credere, figliuola, che Dio non sappia tener conto delle intenzioni e delle necessità. Bada che sotto il nome di vocazione non si nasconda un falso

dolori. "Darò quel che potrò" disse alzandosi, e passò nella camera da letto. Essa non aveva denari, perché suo suocero amava tener lui i conti della

dell'altro. I buoni zii erano disposti a transigere, e a contentarsi di poco; ma Arabella avrebbe dovuto persuadere Lorenzo a tener conto che la zia

rimorso, ma che nella sua quasi ignoranza del bene e del male ostinavasi a tener indietro come un primo sintomo di debolezza e di senilità. Che bisogno

la bocca a una esclamazione di stupefazione. Parlavan proprio di lei? "Non offenderti. Tu hai troppo buon cuore e troppo buon senso per non tener conto

nulla dei misteri del mondo, cara Arabella; ma dobbiamo tener dacconto il nostro cuore, perché gli è come il tabernacolo del Santissimo. Se non ci

suo trac, e fingendo di tener preziosa nota della disposizione, scrisse in fretta, ripetendo sottovoce "dente... corno... anatra..." Aquilino, che non