Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stava

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169741
Mosso, Angelo 12 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mentre stava scrivendo le sue memorie sulla respirazione. Molti anni dopo, P. Bert riprese gli studi del grande fisiologo italiano, e in un capitolo sulla

Pagina 107

stava bene; e se non fosse stata quella progressiva impotenza al lavoro, e la malinconia di veder improvvisamente troncate le sue speranze, non avrebbe

Pagina 123

la distrazione conduce facilmente al sonno. Il dottor Rondelli stava seduto su di un seggiolone comodo e leggeva, mentre noi di dietro, per mezzo di

Pagina 188

, e rallentato il battito del cuore mentre essa stava pregando in ginocchio. L'atto di dolore e di sorpresa che hanno le due compagne le quali giungono

Pagina 195

nella biblioteca, si manifestasse in lui improvvisamente una vertigine. Talora questa gli si riproduceva anche nel laboratorio, o mentre egli stava

Pagina 231

Foscolo scrivendo ad un amico mentre egli stava componendo la sua prolusione disse: "lavoro fino a non poter nè mangiare, nè digerire"Foscolo

Pagina 234

rosso scarlatto. Io la guardai fissa nella luce crepuscolare, mentre stava dinanzi a me ad una certa distanza. Essendo andata via, dal posto dove era, mi

Pagina 238

. Aducco. Egli stava, benissimo ed era entusiasta di Berlino; solo alla sera diceva di sentirsi stanco, per la fatica del parlare tedesco e di assistere alle

Pagina 259

riuscì superiore al lavoro normale della stessa ora, che è di chilogrammetri 4,35. Subbiettivamente avvertivo che l'eccitamento stava per dileguarsi e per

Pagina 263

buon' ora. Venuto al Laboratorio egli si accorgeva di essere eccitato e nervoso, mentre stava preparando le dimostrazioni per la scuola. La vescica e

Pagina 277

, e che, a guisa di cordoni di una sostanza bianca, fanno comunicare il cervello coi muscoli. La difficoltà maggiore nello studio del moto, stava però

Pagina 34

. Le difficoltà che dovetti superare furono essenzialmente due. La prima stava nell'isolare bene il lavoro di un muscolo, di modo che nessun altro

Pagina 87

La Wally

340758
Illica, Luigi 1 occorrenze

«Stanca, non lontana dalla sua capanna stava un giorno Wally seduta sopra una delle più alte cime del Murzoll. La scena che l’attorniava somigliava

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622631
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

inesorabilmente finito così dalla parte dell'Italia, come da quella della Germania e che i suoi nuovi orizzonti, la sua futura salvezza stava in Oriente

Pagina 5111

ARABELLA

663049
De Marchi, Emilio 32 occorrenze

prete sepolto nel bavero d'un gran tabarro allacciato con una grossa catena di ferro sotto il mento. Accanto gli stava cogli occhi velati dai neri

Don Giosuè stava cenando tutto solo in canonica con un boccone di merluzzo e un'unghia di formaggio, quando entrarono a dirgli che il signor Tognino

volergli bene. Quando il feretro stava per uscire dalla casa, arrivò un gran paniere di fiori. Il giardiniere della villa di Tremezzo, obbedendo agli

?" La donna, che stava stringendo i gruppi di due grossi involti, l'uno di panno verde l'altro in un fazzoletto rosso di cotone, raccontò d'esser venuta

Botola aprì l'uscio, e nell'indicare uno scalino per cui si scendeva nella stanza, si curvò verso l'uscio e susurrò: "Zucchero e miele." Lorenzo, che stava

mano stretta al paiolo, stava rimestando una grossa polenta davanti a una fiamma spropositata. Mamma Beatrice, vicina ai fornelli, sollecitava colla

ritrovato perduto in mezzo a una strada. La zia Colomba, che stava in sentinella, scese un pezzo di scala, abbracciò la signora e le sussurrò prima di

cuor loro: "Povera diavola, dove sei capitata!" E stava in mezzo alla folla coll'animo addolorato, quando vide entrare con un passo lesto senza suono

benedetta, stava nel suo letto distesa la povera signora Ratta, morta, vestita di una logora gonnella di cotone color terra secca, con in capo la più

, che stava come impassibile a contemplare la scena, soggiunse con un risentimento che mirava ad ingrossare le cose: "Al padre di questo povero giovine

tempo sentiva che non si sarebbe mosso di lì, prima d'aver parlato a lei, la sola in cui c'era a sperare qualche cosa di bene. E stava così assorto

si poteva a un tempo soffrir di più e inebbriarsi di più del proprio martirio. Da lei sola stava per dipendere ora la libertà, l'onore, la vita di suo

quasi dei ragionamenti che lo facevano pensare. Stava a sentire in silenzio, poi andava a dormire col capo pieno di quella musica, che ragionava a lungo

benedetto figliuolo le stava sul cuore. Dacché Ferruccio aveva lasciato il seminario, vale a dire da quasi un anno, non aveva mai potuto imbroccare

ricevuta; e stava per andarsene, quando il Mornigani venne ad annunciare il signor Lorenzo. "Bravo non avrebbe potuto arrivare più a tempo" esclamò

Signor benedetto! il sor Tognino era venuto a cercare una carta. Aveva un cappello molle in testa. Faceva freddo; lui stava vicino al fuoco. Lo chiamò

gridi e cogli scandali. Se riusciva a mettere in salvo Arabella in qualche luogo sicuro (e a questo scopo stava combinando col Botola di prendere in

dalla tavola, dove stava scrivendo, e indicando colla cannuccia una cassapanca antica rasente il muro, sotto il ritratto a stampa di Pio IX, disse

e la collana e pezzo per pezzo li buttò ai piedi di quel grosso imbecille, che stava appoggiato al muro, come un uomo sotto una gronda in attesa che

mangiato la casa e i fondi di quella bigotta che ti manteneva, tu vuoi anche della carta, o schifoso..." Ferruccio, che stava a sentire nell'altra stanza, si

nel fondo un rimorso, simile a una piccola puntura di spillo. E stava ancora coll'animo sospeso quando da una porticina di fianco sbucò un altro prete

. Solamente Maria Arundelli era andata a stabilirsi a Milano, moglie a un professore di ginnasio, ma durante le vacanze non stava mai in città. La

delle basse sponde del ponte, Arabella stava schizzando sull'albo quella parte dell'abbazia, che usciva nell'apertura della stradicciuola, tra due

marmorea indifferenza. Mentre stava collocando in una scatola alcuni pizzi, che avrebbero dovuto servire per un battesimo, si sentì chiudere tra due

discorsi il vecchio affarista stava a sentire la sua voce meno irritata del solito, e preso da una strana commozione, si lasciava spesso intenerire e

abituandosi a quel dolce far niente. Dalla finestra della sua cameretta di fanciulla stava volentieri collo sguardo ozioso a contemplare la stesa verde

, sui tavolini e sulle sedie, e non trovando quel che le stava a cuore di trovare, provò ad aprire qualche cassetto della scrivania, colla mano tremante

finestra, stava a contemplare estatica nel tepore della notte chiara la fila nera dei pioppi ondeggianti in fondo ai prati, su cui brillavano le sparse

egli stava per entrare a comperar delle sigarette in una bottega. Sempre cedendo a quella forza d'istinto che la guidava, essa traversò tutta la

lampi che, sto per dire, con quello degli occhi. Mentre il nostro viaggiatore stava appoggiato allo sportello, intento a strologare la tettoia di

detto, al modo con cui Arabella stava a guardarlo, coll'occhio fisso e metallico, che le fosse antipatico o che provasse del dispetto a stare con lui

gremito di stelle; per tutto un silenzio raccolto, entro il quale bisbigliava lo zampillo d'una bocca d'acqua che dava a bere ai prati. Arabella stava

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

segreto. Sedettero entrambi, e il barone, senza torcere gli occhi dal suolo come se vi leggesse quello che stava per dire, incominciò: - Sento che ella

La morte dell'amore

663205
De Roberto, Federico 2 occorrenze

nepente, un elisir di vita, la fonte deliziosa a cui si disseta avidamente l’arso pellegrino che già stava per accasciarsi sull’arena scottante, in

poniamo che si chiamasse Donna Paola. La dama, proprio quella sera, stava poco bene e non riceveva. Tornai indietro con la stessa tristezza con la quale