Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rispondere

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169638
Mosso, Angelo 2 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pensiero, e il lavoro dei nostri nervi? Prima di rispondere, vi prego di osservare cosa succede nelle feste e sui mercati quando la folla ingombra le

Pagina 215

si consuma nel cervello che pensa? Per rispondere più o meno bene a queste domande, dobbiamo prima conoscere la legge della conservazione della

Pagina 53

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588806
Biancheri 5 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Aggiungerò una cosa sola. Quando egli dice che quei danari erano il provento di un reato, ha ragione; quando dice che lo Stato ne deve rispondere, ha

Pagina 6860

presidente. Prego l'onorevole ministro dei lavori pubblici di rispondere alla interrogazione a lui diretta dall'onorevole D'Alife circa «le

Pagina 6863

Villari ministro dell'istruzione pubblica. Non ho che una parola da rispondere, ed è che il disegno di legge è già pronto e sarà a giorni presentato

Pagina 6864

questo paese quei carichi, molto minori di quelli che oggi sopporta, che ponessero lo Stato in grado di rispondere alle gravi esigenze del momento. Si

Pagina 6870

Branca ministro dei lavori pubblici. Se la Camera consente, posso rispondere subito alla interrogazione dell'onorevole Amore.

Pagina 6894

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

623152
Biancheri 8 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chiamato a rispondere della contravvenzione di coltura continuata per la terza volta, venne colpito da multa di lire 51. Finito il giudizio sorse

Pagina 5099

dobbiamo rispondere: no, bisogna specificare le spese.

Pagina 5100

giudizi a questo riguardo; ma nessuno, allo stato presente degli studi e delle indagini, potrebbe rispondere, a base di cifre e di dati assolutamente

Pagina 5103

politica doganale italiana possa rispondere degnamente ai supremi bisogni della economia nazionale.

Pagina 5104

interrogata, per rispondere al dubbio che ci tormenta circa l'azione esercitata dalla tariffa generale del 1887, tanto sul lavoro nazionale, quanto su tutto il

Pagina 5104

mercè il nuovo trattato con la Germania; ad essi dobbiamo rispondere: oh sì, è vero, vi è ribasso sul dazio, ma il vostro vino che ha gradi 14 1/2

Pagina 5119

Sono dolente di dover rispondere in senso negativo. Credo che non abbia attinto gli scopi che doveva raggiungere: cioè rimediare alla crisi dei vino

Pagina 5122

L'onorevole Bovio non è presente. Quando sarà presente, l'onorevole ministro dichiarerà se e quando intenda rispondere a questa interpellanza.

Pagina 5132

ARABELLA

663064
De Marchi, Emilio 13 occorrenze

parlò lei, perché in quanto a lui, preso dalla soggezione e dal rispetto per la bella signora, non aveva saputo che rispondere sissignora e nossignora. La

udienza e il rispondere e il comandare, Arabella poteva illudersi d'aver ricuperata la pace, o almeno la forza d'accettarla, non era così verso sera

voltò la faccia verso il muro per non saper che cosa rispondere. "Il signor delegato che dice di voler bene a queste povere donne vorrà, come ha promesso

può leggere e si può abbruciare. Non te l'avrei nemmeno fatta vedere, se non mi si dicesse d'interrogarti; né io posso rispondere, se non t'interrogo

, che l'avrebbe salvato dal rispondere altri sì; ma non seppe sputarlo fuori. La strada del male non era la sua e il diavolo non aiuta che i suoi. "E

giorno prima di rispondere, e quantunque il suo patrigno non osasse chiederle un sacrificio, essa vedeva benissimo che il povero uomo viveva attaccato

rispondere, ma sentiva quasi che la spiegazione data dall'Augusta non poteva essere più vera e più naturale. Cominciò a cercare cogli occhi intorno

?" ribatté il portinaio, quasi contento di poter rispondere alle domande con altre domande altrettanto noiose e inconcludenti. "È impossibile che non

arrossì un poco e prima ch'egli avesse tempo di rispondere, la zia Colomba riprese: "Dimmi un po': non è essa la figliuola di quel povero sor

, galantuomo." Aquilino a sentirsi trattato col voi, come un fattore di campagna, fu per rispondere all'illustrissimo signor scrivano che non gli pareva di aver

rispondere anche lei un mare di aspre parole: ma non poté dirne una. Il viso divenne duro, quasi superbo. Gli occhi si impicciolirono in una luce fuggente

Baltresca, e mandò due volte la portinaia a domandare a sua nuora se voleva riceverlo. La prima volta l'Augusta fece rispondere che la sua signora dormiva

è venuta a fare?" "Che uomo!" pensò in fretta prima di rispondere il portinaio "che diavolo d'uomo!" Poi soggiunse a voce alta: "La Santina voleva

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

stanza. - Ella mi onora - fu presto a rispondere il dottorino, che non sapeva spiegarsi questa visita inattesa, e aggiunse: - Se avessi saputo, sarei

La morte dell'amore

663209
De Roberto, Federico 2 occorrenze

altri, li dovrà pur trovare che alcuni furono pessimi ed altri, se non ottimi, migliori. Il mio dovere è dunque di rispondere meno laconicamente alla

voi pensate all’illusione dei primi giorni, vi chiedete: "Come mai s’è dissipata?". E non sapete rispondere; il disinganno s’è venuto operando