Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: producono

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169372
Mosso, Angelo 18 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

respirazione. - IV Mutamenti che si producono nella sostanza del muscolo che lavora. I veleni che hanno origine nel nostro corpo. - V Il sangue di un

intera giornata. Matteucci già fino dal 1846 aveva dimostrato che i muscoli delle rane staccate dal corpo, quando si fanno contrarre producono dell'acido

Pagina 110

. Ma si vide che anche senza ossigeno i muscoli contraendosi producono dell'acido carbonico. Allora si disse: respiriamo più forte nella fatica per

Pagina 119

Ho dato un rapido sguardo alle sostanze velenose che si producono nell' organismo. Piuttosto che veleni, sono scorie ed immondezze che traggono

Pagina 123

cause che producono i fenomeni della fatica. Tutti ci siamo accorti che alla fine di una lunga marcia i piedi si gonfiano. Il lavoro di un organo è

Pagina 128

improvvisamente la notte mentre dormiamo. Di solito si producono in seguito ad una contrazione dei muscoli, ma nelle persone molto nervose succedono anche

Pagina 134

i vari insetti producono nel volo colle vibrazioni che producono le note musicali. Così sappiamo che le api comuni producono un suono come il la

Pagina 14

circolazione sanguigna, producono la contrattura e la rigidità. Deve certo sembrare strano che si esageri la funzione di un organo per delle cause che

Pagina 152

dell'esaurimento che le macchine producono nell'operaio. Le statistiche delle tante Commissioni d'inchiesta, che da oltre quarant'anni vanno pubblicando i

Pagina 179

di una di quelle monache, l'espressione mistica dell' affetto e dell'estasi nelle forme pure della realtà, producono un effetto così pieno di poesia

Pagina 195

norme per parlare ad un uditorio affaticato. Quando si assiste alle sedute del Parlamento, si vede che effetto producono alcuni oratori i quali sanno

Pagina 206

milza, i reni, senza che sentiamo nulla. I nervi sensibili i quali eccitati producono dolore, si trovano specialmente nella pelle, e la sensibilità

Pagina 225

si producono con delle associazioni, che non dipendono dalla nostra volontà e possono modificarsi. Fechner fa notare che in lui le immagini della

Pagina 242

. E l'esperienza ci dimostra che le emozioni molto forti, producono una diminuzione nella forza dell'intelligenza, come una grande applicazione dell

Pagina 263

sostanze velenose che si producono continuamente nel nostro organismo, e che si distruggono continuamente, devono essere la causa di queste variazioni

Pagina 272

compiacenza ogni qual volta l'occhio nostro si posa sopra una ricca vegetazione. "Le piante ricevono una forza, la luce, e ne producono un'altra, la

Pagina 59

La vita, si potrebbe dire, è figlia del sole. I raggi che percotono colle loro ondulazioni la clorofilla nelle foglie delle piante, producono un

Pagina 67

le modificazioni che si producono nel muscolo per effetto della fatica.

Pagina 78

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622858
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vengono da tutte le parti d'Italia, e dai paesi che producono i vini da taglio, come le Puglie, le Calabrie, e la Sicilia. Da questi paesi vengono

Pagina 5123

doganali di vini leggeri che si producono in Germania. Supponghiamo che ne possano raccogliere un terzo, 300 mila ettolitri circa, che è una cifra esagerata

Pagina 5123