Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mia

Numero di risultati: 67 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La fatica

169559
Mosso, Angelo 10 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riposarsi. Io mi consideravo come distratto, quando nella mia coscienza apparivano idee delle quali non conoscevo più l' origine e la concatenazione colle

Pagina 188

proposizioni semplici e facili. Per parte mia dovevo stentare un po' a capirlo e correggerlo, del resto nulla. Ma quanto ho sofferto, quanto mi sono

Pagina 247

dell'organismo per effetto delle lezioni, ma ne ebbi dei risultati meno evidenti che in altri miei colleghi. Questo dipende in parte dalla mia

Pagina 263

astratta di pensieri è molto limitata in me, e non sarei mai riuscito nelle matematiche e nella metafisica. "La mia memoria è estesa, ma confusa, e

Pagina 305

"Io mi sono rovinato con sette anni di studio, matto e disperatissimo, in quel primo tempo che mi andava formando e si doveva assodare la mia

Pagina 330

il ribrezzo che si prova nel fare l' autopsia, di una persona amata. Forse la mia freddezza dipendeva dalla disposizione di animo in cui era, tanto

Pagina 338

mia povera testa ne restò scossa, e cominciai a sentire del rumori, che gradatamente crescendo di intensità mi stordirono tanto che dovei cessare dal

Pagina 340

cerebrale. II fatto più culminante era la insonnia, o il sonno agitato e lamentevole, tanto che mia moglie mi ha più volte destato credendo che mi

Pagina 345

solo discorso di Stenone fu la sorgente primitiva e il modello generale di tutta la mia condotta nei lavori anatomici."

Pagina 44

attestare qui al Governo la mia gratitudine, così per questo, come per gli aiuti offertimi per studiare le marce nei soldati. I colombi non riescono

Pagina 8

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588644
Biancheri 10 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io compiacenze qui in questa Camera non ne ho che con la mia coscienza; e le avrò fino all'ultimo giorno che siederò qua dentro.

Pagina 6859

questo complimento, certo come sono di fare la mia parte di controllore fin dove le forze e l'ingegno mio lo consentono.

Pagina 6860

con un disavanzo di 80 o 100 milioni. Ma con mia grande sorpresa l'onorevole Luzzatti, in una lettera pubblicata in un importante giornale di Milano

Pagina 6867

individuale iniziativa. Ma, per quanto grande dovesse essere la mia amarezza, per conto mio dichiaro che non verrò mai meno al mio dovere, non verrò mai meno a

Pagina 6875

prendere problema per problema, volta per volta che si manifesti, ed a risolverlo. Porse dipenderà anche dalla mia mediocrità; ma, in generale, tutte

Pagina 6877

, trovare 19 milioni? Comincio ad osservare che certo non è colpa mia, nè della Camera, se mancano soli tre mesi alla chiusura dell'esercizio.

Pagina 6878

Ora, siccome sono avvezzo a regolare la mia condotta non secondo le simpatie o le antipatie personali, ma secondo i concetti che mi paiono buoni e

Pagina 6879

contrabbando si sia grandemente rafforzato. Nondimeno se, alla mia opinione, l'opinione autorevole del presidente della Commissione del bilancio deve

Pagina 6884

Luzzatti ministro del tesoro. Le dirò la mia risposta.

Pagina 6887

Amore. Ringrazio l'onorevole ministro della risposta che mi ha dato, la quale non poteva essere più sodisfacente. Però la mia interrogazione

Pagina 6894

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

623225
Biancheri 17 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Le parole di Vostra Eccellenza e la viva parte presa dalla Camera alla tremenda sciagura che colpiva me e la mia famiglia, sono unico conforto al

Pagina 5094

Villari ministro dell'istruzione pubblica. L'inconveniente sul quale l'onorevole Stelluti-Scala richiama la mia atte[n]zione esiste pur troppo ed è

Pagina 5099

Stelluti-Scala. L'illustre uomo che presiede alla pubblica istruzione ha parlato così bene, che mi dispensa dallo svolgere l'argomento della mia

Pagina 5100

scopo della mia interrogazione non fu quello di censurare gli atti del ministro, ma di incitarlo invece a prendere provvedimenti che all'Amministrazione

Pagina 5100

della Camera. Ma dovessi, milite di una causa forse antecedentemente perduta, consegnare semplicemente la mia voce di protesta in una delle più

Pagina 5102

Ma se questa forza io non l'ho, lasciatemi almeno la speranza di credere che la mia povera parola non sarà stata spesa indarno in una quistione di

Pagina 5118

con cui ha voluto ascoltare la mia povera e modesta parola.

Pagina 5118

porta a conchiudere che le concessioni fatte dalla Germania all'Italia non hanno una grande importanza, e che resta quindi dimostrata la prima mia

Pagina 5124

fatto per un avvenire più o meno lontano. Alla soddisfazione dell'amor proprio preferisco l'interesse della mia patria.

Pagina 5131

Stelluti-Scala. Io non intendo di pregiudicare il diritto di nessuno, ma domando solo alla Camera che riconosca questo carattere d'urgenza della mia

Pagina 5132

Stelluti-Scala. Vorrei pregare l'onorevole ministro di riconoscere l'urgenza della mia interpellanza, poichè se dovesse andare in coda delle altre

Pagina 5132

Brunicardi. Io vorrei osservare che anche la mia interpellanza è molto urgente,

Pagina 5133

svolta la mia interpellanza, non saranno presi questi gravi provvedimenti, io aspetterò di buon grado; ma se non ho questa assicurazione, allora sarà

Pagina 5133

Gallo. Onorevole presidente, la mia domanda è modestissima. Io non desidero preferenze: ho presentata fin dal 12 dicembre una interpellanza al

Pagina 5133

Prinetti. Poichè ho facoltà di parlare, dirò la ragione per la quale ho rivolto al Governo la mia domanda. Credo che un'interpellanza identica o

Pagina 5134

Gianturco. Fin dal 19 maggio dell'anno scorso, è stata letta una mia proposta di legge sulla ricerca della paternità naturale. Pregherei la Camera di

Pagina 5134

Prinetti. Io ho presentato la mia interpellanza prima che fosse presentata quella del senatore Rossi. Ora sarà forse diverso il punto di vista, dal

Pagina 5134

ARABELLA

663075
De Marchi, Emilio 8 occorrenze

; risultò a Lorenzo che il babbo non era in vena di far scandali e rumori. "Io sono felice e orgoglioso, cari amici, di offrire la mia povera casa a

della mia povera mamma non ci facciano questa tremenda figura. Io pagherò tutto, due volte, tre volte: servirò tutta la vita per nulla, ma dica al

in cattiva vista d'Arabella: non c'è che lui che sa queste mie relazioni e che da un pezzo mira a romperla con me. È lui che istiga mia moglie, che mi

braccia, e poi sentì un volto caldo e lagrimoso sul suo, che la baciava teneramente sulle gote e sui capelli. "Povera la mia siora ! credevo che facessero

porta qualche buona notizia?" "Lasciatemi sedere." "Cara vita mia, è tutta un'acqua. Da dove viene? Aspetti che ora faccio un po' di fuoco. Si sente male

abbracciarono senza parlare, senza piangere. "Vieni, la mia povera tosa : contami questa storia." "Sarei venuta fin da ieri, ma ho avuto paura. Ti disturbo

male nemmeno le raccomandazioni delle buone signore. Ma, ma, ho di nuovo esaminato il caso, la mia donna, e non so come potremo cavarcela. È una

basso mondo stento ad abituarmi. "Non può immaginare, mia buona madre, quanta malinconia mi fa la vita dei pallidi astri e dei girasoli, che

La morte dell'amore

663208
De Roberto, Federico 5 occorrenze

§Credo, mia cara amica, che ella abbia ragione. Quantunque tutte le forme di morte dell’amore siano dolorose e strazianti, se esso muore soffocato

§Ed eccoci ritornati al punto donde partimmo! Ella batte le mani, mia signora, perché, avendo cominciato coll’ironia, ho finito con la commozione. La

! se non vedo più uno scopo alla mia vita! se qualcosa s’è spezzato nel mio cervello, nel mio cuore, in tutto l’essere mio!… Del coraggio? della calma

questa nostra inesplorabile natura… Io v’ho ben detto che l’amore di quella donna fu per me, in un periodo molto oscuro della mia esistenza, un divino

sua domanda; ed ella si disponga anzi a temere che la risposta mia sia per essere troppo prolissa. Vuol dunque sapere quale sarebbe, secondo me, per un