Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: meraviglia

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169741
Mosso, Angelo 2 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

meraviglia di entrambi che egli aveva fatto appena la metà del lavoro che eseguiva a Torino. La preoccupazione del prof. Aducco nen' esordire della sua

Pagina 259

nel 1843 annunciò il fatto che il cervello resiste fino all' ultima ora, nello sfinimento cagionato dalla mancanza di cibo, fu una grande meraviglia per

Pagina 295

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588531
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ieri, l'onorevole Sonnino, manifestò la sua meraviglia che il Ministero si affannasse a difendere gli stanziamenti contro

Pagina 6882

Non tanta meraviglia. So bene che Ella lo sa. Ma nel bilancio ha provveduto in modo lodevole sì, ma non abbastanza logico.

Pagina 6890

ARABELLA

663055
De Marchi, Emilio 9 occorrenze

, che sulle prime incantò tutti gli occhi, poi trasse un grido di meraviglia e di giubilo; tutti gridarono: "Viva la sposa!" Mamma Beatrice, a cui il

dolore, di meraviglia, di spavento, guardandosi in faccia senza voce e senza respiro. "Voi avete aiutato quell'uomo a cercare una carta?" domandò Ferruccio

del vecchio prete il faccione di Mauro Borrola prendeva un'espressione di meraviglia e di maggior benevolenza, come un sipario che dal buio viene a

con sua meraviglia l'adirato genitore entrare e mettersi a sedere senza parlare, coll'abbandono di chi stenta a reggersi sulle gambe. Sia che la notte

, fissando con crescente meraviglia gli occhi negli occhi di questa cara donnina, che gli parlava con tanto calore e con tanta seduzione. Il mestiere non gli

verde dagli orli consumati; ma non ve lo trovò più. Turbata da quel senso di penosa meraviglia che ci assale in questi casi, quando non si osa

ciò spiega la meraviglia che il compare mostrò nel trovarselo davanti a quell'ora, con quel brutto tempo, con quell'aria malinconica. "E dunque? è in

nella casa d'un morto a piangere. Fu la Colomba la prima a rompere il silenzio. Raccontò la sua meraviglia, quando s'era vista comparire la sora

, destando nell'uomo quasi un senso di meraviglia. il cuore d'acciaio picchiò cinque o sei colpi, la bocca si storse a un sogghigno senza gioia, le mani

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

suo pericolo ti commuova sí poco, come s'ei fosse uomo qualunque. Severina spalancò tanto d'occhi, sospesa tra la meraviglia e l'ilarità, e pareva

La morte dell'amore

663204
De Roberto, Federico 1 occorrenze

meraviglia occupa il vostro spirito: pensate alla creatura che vedeste un giorno da lontano; alla quale parlaste col rispetto più timido, per la quale