Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: memorie

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169345
Mosso, Angelo 6 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scienza. Le memorie che Spallanzani ha scritto sulla respirazioneSPALLANZANI, Memorie sulla respirazione. Vol. V. servirono di modello a tutti i

Pagina 107

profondamente tranquille, si mettono a pensare a qualche cosa. In un mio scrittoA. Mosso, La respirazione periodica e la respirazione di lusso. Memorie della R

Pagina 188

immagini. Ad alcuni questa visione interna manca quasi completamente, altri invece hanno molta attittudine a risvegliare e studiare le memorie delle

Pagina 221

pubblicò delle memorie di anatomia comparata. L'Italia, che esercitò una così grande azione sulla vita intima e sulle inspirazioni artistiche di Göthe, ne

Pagina 238

l'anemia e l'iperemia del cervello A. Mosso, Memorie della R. Accademia dei Lincei. Dicembre 1879. Il giorno 29 settembre 1877 ad un'ora, pom. prendo

Pagina 72

persone sono poco cambiate. Nelle memorie A. Mosso, Le leggi della fatica studiate nei mascoli dell'uomo. Memorie della R Accademia dei Lincei, 1888

Pagina 96

ARABELLA

663058
De Marchi, Emilio 5 occorrenze

, l'occhio velavasi in un sonno leggiero e ristoratore, durante il quale la mente seguiva in sogno più agili le memorie della fanciullezza, in modo

anelli d'oro in uno scatolino, anche questi memorie del passato, vi aggiunse la medaglia d'argento degli esami, e consegnò tutto a Naldo, con un

vita come dal commento il poema. Arabella, ritornando sulle sue memorie, ritornava a soffrire e a godere più vivamente d'impressioni non bene afferrate

tutte le memorie del passato e mi par di soffrire per me e per conto di un assente che aspetta tutto da me. Quel giorno che potrò consacrare il mio cuore

recare tutte le sere in letto, con dentro, insieme al manuale di Filotea, le più care e gelose memorie, in mezzo ai gomitoli e alla calza. Gliel'aveva

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

manca il cuore... - disse con fil di voce il dottorino, che si pose a notare non so che sull'album delle sue memorie. Dalla finestra del salotto

La morte dell'amore

663208
De Roberto, Federico 1 occorrenze

dei nuovi idillii delle nostre antiche fiamme. Ecco il modo: l’abbandonato, spasimando alle memorie del perduto amore, tremava di paura al pensiero di

Cerca

Modifica ricerca