Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: industria

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169517
Mosso, Angelo 3 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

industrie. Dal volume che pubblicò il Ministero di agricoltura e commercioAnnali dell'industria e del commercio 1880, N. 15. Sui lavori, dei fanciulli

Pagina 169

meccanica, la matematica e più che tutto la chimica, crearono l'industria moderna, e diedero tale impulso all’ organamento delle fabbriche che produssero

Pagina 175

degli elenchi di vocaboli e di frasi cercate con pazienza nei dizionari e nei libri e che con altrettanta industria incastrano nei loro periodi

Pagina 322

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588569
Biancheri 4 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tasso del danaro nell'agricoltura, nella industria, nei mutui; e se noi avremo questo inconveniente che la rendita ribassi, il tasso del danaro rialzerà

Pagina 6872

Non nego che si debba soccorrere in tutti i modi alle necessità dell'industria enologica, che è una delle primarie, anzi la prima, si può dire, del

Pagina 6884

che farei io. E creda l'onorevole ministro che si provvederebbe all'industria enologica in modo molto più sodisfacente, e si otterrebbero dei

Pagina 6885

, spingere all'aumento della rendita, che determina l'interesse del capitale impiegato nell'industria e nell'agricoltura, anzichè promuovere il ribasso

Pagina 6886

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622779
Biancheri 10 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dal Ministero di agricoltura, industria e commercio. — Bollettino internazionale delle tariffe doganali (edizione italiana), fascicoli 13, 14, 15, 16

Pagina 5094

? Quali quelli sugli scambi sull'industria, sull'agricoltura e la loro ripercussione sui salari? Vi è cozzo vivo e direi quasi ardente di opposti

Pagina 5103

Eppure debbo brevemente parlare in nome di un grave interesse dell'industria agraria, che i presenti trattati di commercio riguardano in maniera

Pagina 5118

di lotte e di guerre. Sicchè nell'interesse stesso dell'agricoltura e dell'industria agraria, io mi felicito per la durata di questi trattati, giacchè

Pagina 5119

Signori, salviamo l'industria del vino che, a buon diritto, l'illustre senatore De Vincenzi chiamò l'industria nazionale per eccellenza.

Pagina 5120

Come gli inglesi, che consideravano la industria del cotone come industria nazionale, fecero convergere a suo favore tutte le forze morali e

Pagina 5120

industria, ma potrebbe anco essere possibile ciò che alcuni prevedono di danno per questa industria dopo le riduzioni fatte. Ma però è indubitabile che avete

Pagina 5125

anco tutte le industrie manifatturiere, perchè il prodotto più importante, l'industria più naturale del nostro paese è quella enologica e tutte le altre

Pagina 5127

E replico a dire che negli altri paesi l'industria e l'agricoltura si sono sviluppate all'ombra della difesa. Guardate la Francia e l'Inghilterra. In

Pagina 5129

nell'agricoltura e nell'industria. Ma qualcuno di coloro che sognano il libero scambio, come se il libero scambio dei prodotti si potesse fare da un solo

Pagina 5129

ARABELLA

663070
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, l'industria, il commercio, la politica, la guerra, le botte... Anche le botte, sì: la vita è una battaglia e vince chi pesta di più. Son come due