Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dicevo

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588244
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

trascorsi, avremo tuttavia un introito inferiore al preventivato. Ma non è possibile, come, dicevo,

Pagina 6865

ARABELLA

663075
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

stirandosi le mani, voltosi a Lorenzo: "Dunque," soggiunse "dicevo poco fa a tuo padre che tu sei pentito e dolentissimo di ciò che è accaduto ieri sera

tu sia venuto a masticare questo pane; lo dicevo anche ieri alla zia Nunziadina. In questa tana non hai nulla di buono da imparare." Ferruccio indicò

in aria e voltando la faccia verso la finestra, balbettò: "Non tocca, veramente, non tocca a lei chiedere scusa. Dicevo soltanto che non bisogna dar

La morte dell'amore

663205
De Roberto, Federico 5 occorrenze

terra non m’avesse voluto più, avrei forse potuto arrestare la nuova rovina?… Questo io le dicevo sovente. Nelle ore radiose – come fuggite! ma sempre

pacco non poteva partir solo? La restituzione di quelle carte aveva forse bisogno di commenti? Nella mia lettera io mi davo vinto, dicevo a quella

, anzi non era un piacere a vederla. Ella pel primo non credeva a ciò che le dicevo: è stata una delle rare prove di spirito che m’abbia date; gli elogi

. Cresciuto di qualche anno, ella soleva prendere il mio braccio e passeggiare con me "come due sposi", diceva. Io non dicevo nulla, trattenevo il fiato per

pretendere che io facessi per lui molto di più che per costui: io stessa glie lo dicevo, glie lo ripetevo, glie l’attestavo. Ma come più gli parlavo dell

Cerca

Modifica ricerca