Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cui

Numero di risultati: 201 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588581
Biancheri 21 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

potè essere offuscato dall'affettuosa devozione verso l'onorevole Crispi, di cui era valido sostegno nella Camera e plenipotenziario elettorale nel

Pagina 6867

che si accendono. Questa cifra è di circa 9 milioni; ma se noi volessimo davvero adottare il concetto di un bilancio puramente di competenza, in cui le

Pagina 6868

Ma poi, onorevole ministro del tesoro, Ella che è un economista di primo ordine, alla cui autorità io mi inchino con tutta la devozione di un

Pagina 6868

Onorevole Luzzatti, la condizione è grave; mi pare che sarebbe giunto il momento di mettere in pratica quei metodi e quelle risorse, intorno a cui

Pagina 6869

la cui soluzione immortalò Quintino Sella; ma il problema oggi è ben diverso, o signori.

Pagina 6870

Quintino Sella ebbe dinanzi a se un paese che prosperava; ebbe dinanzi a sè un paese, in cui fiorivano rigogliosi e fecondi i germi della vita, ed il

Pagina 6870

Io ricordo i tempi felici in cui molte e molte centinaia di milioni del nostro portafoglio privato trovavano collocamento ad un interesse del quale

Pagina 6871

Voi vi trovate oggi dinanzi questo problema a cui dovete pensare e provvedere. E non è a maravigliarsi se, non avendo voi pensato nè provveduto

Pagina 6871

Io ricordo i tempi felici in cui noi, grandi industriali, trovavamo in Isvizzera lo sconto del nostro portafoglio al tre, al due e mezzo per cento; i

Pagina 6872

che ne costarono ottanta, ed in cui l'appaltatore guadagnò il venti ed il trenta per cento. Ebbene, non è possibile individuare una sola

Pagina 6874

mezzucci che sono stati escogitati finora. Noi siamo venuti al punto in cui occorre una politica coraggiosa, una politica d'audaci e feconde

Pagina 6874

Certamente sarebbe per me una amara delusione il giorno in cui vi vedessi venir merlo al vostro primitivo programma; il giorno, in cui dovessi

Pagina 6875

Io mi fermo su questa cifra: perchè, ripeto, è la sola in cui trovo qualcheduno che va d'accordo.

Pagina 6877

Queste economie a cui egli alludeva e queste risorse che presenta costantemente il conto consuntivo c'erano anche quando il bilancio della spesa era

Pagina 6883

C'è il lotto di cui nessuno si è occupato. Vi consacrerò pochissime parole perchè, riconoscentissimo alla Camera dell'attenzione con cui mi ascolta

Pagina 6885

Per conseguenza, quest'anno, in cui nel primo semestre l'aggio è molto elevato, non risente gli effetti di tale condizione di cose, ma invece questi

Pagina 6886

additai quali erano le spese per cui mi parevano scarsi gli stanziamenti. Passerò quindi addirittura al bilancio 1892-93, al quale consacrerò poche

Pagina 6887

Ora l'onorevole Luzzatti sa che questo è uno dei pochi argomenti in cui siamo sempre stati discordi. Poichè io fino dal 1886 (allora le piastre

Pagina 6890

quanto ricaverà dalla vendita di argento di cui ho tenuto parola.

Pagina 6891

andare tanto in là, ma dico questo per dimostrare a che punto si arriverà col debito vitalizio. Dopo il tempo in cui parlava l'onorevole Simonelli ed

Pagina 6891

Un'altra spesa si è introdotta nelle partite di giro: quella per l'Agro romano, di cui abbiamo parlato non è gran tempo. Il ministro di agricoltura

Pagina 6892

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

591029
Zanardelli 4 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quanto all'onorevole Coffari, le cui osservazioni non sono tutte giunte al mio orecchio, dirò che tutto si può discutere, a proposito delle spese di

Pagina 318

Ricordo il decreto del 26 settembre 1860, relativo agli Economati, nel cui articolo 5 è detto:

Pagina 322

Rendita 5 per cento di cui non si hanno i titoli. — Capitolo 5. Consolidato 5 per cento proveniente dalle leggi 1862, 1866, 1867 e 1873, del quale

Pagina 323

faranno il giorno in cui il Governo e il Parlamento, liberati dalle questioni più urgenti, potranno serenamente occuparsi delle norme che debbono

Pagina 323

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622861
Biancheri 25 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Egli chiede inoltre che la Commissione del bilancio riferisca sul disegno medesimo, nella occasione in cui riferirà sul bilancio di assestamento.

Pagina 5094

Ricostituiti i Comitati nelle zone in cui possono operare, allontanandone gli ispettori

Pagina 5097

Egli è per questo che abbiamo proposto che si addossi questa spesa alla Provincia, la quale è l'ente che rappresenta tutti i Comuni in cui questa

Pagina 5098

Non abbiamo proposto che il pagamento della spesa sia sopportato dai Comuni in cui esistono zone vincolate, perchè non è certamente in montagna che

Pagina 5098

In una materia in cui l'interesse privato trovasi continuamente in urto con quello pubblico, abbiamo creduto savio consiglio consentire l'azione

Pagina 5098

rimando lo svolgimento di questa interrogazione al giorno in cui, essendo migliorate le sue condizioni di salute, l'onorevole Imbriani potrà essere

Pagina 5099

Villari ministro dell'istruzione pubblica. L'ultima questione toccata dall'onorevole preopinante è alquanto diversa da quella cui riferivasi la sua

Pagina 5101

La politica doganale è divenuta la trincea in cui si raccolgono presentemente tutti gli sforzi dei Governi, nel duplice intento di cercare un ristoro

Pagina 5102

A mitigare l'effetto morale della meschina restrizione s'invocano varii argomenti, fra cui quello precipuo che la Germania, altrimenti operando, non

Pagina 5105

le difficoltà in cui ci dibattiamo e data eziandio la complessione economica del mercato germanico, la quale si presta stupendamente ad un mutuo e

Pagina 5105

Sventuramente, la premessa è sbagliata; per cui i resultati che ne furono la diretta conseguenza non potevano essere che fallaci.

Pagina 5107

Come si vede, dal dicembre 1890, epoca in cui venne da me sollevata la quistione della denuncia, ad oggi, le cose si son mutate per via, cammin

Pagina 5107

carattere assolutamente diverso, una vitalità crescente che escludono le considerazioni fatte per l'Austria-Ungheria relativamente ai fenomeni morbosi di cui

Pagina 5115

grammi d'estratto secco; per cui va soggetto al dazio di 30 franchi anzichè di 15!

Pagina 5120

Fra questi paesi quello in cui noi abbiamo importato del vino è la Germania, e la nostra importazione in quell'Impero è ascesa:

Pagina 5121

Nel momento in cui infieriva questa crisi il nostro Governo denunziò il trattato di commercio con la Francia. S'iniziarono le trattative per un altro

Pagina 5121

Gli ultimi cinque anni formano uno dei periodi più importanti della nostra economia pubblica: incomincia col 1887, in un momento in cui infieriva la

Pagina 5121

Gli ho domandato il motivo per cui egli, iscritto in favore, aveva poi parlato contro, e l'onorevole Rubini, mio amico, mi ha risposto che non

Pagina 5121

però di fare questo esame, permettetemi che io esponga qual'è la nostra situazione economica: quale era la situazione il giorno in cui il Governo del

Pagina 5121

Saporito. Ma lasciarlo andare l'estratto secco; c'è un'altra questione a cui i negoziatori italiani ed il ministro di agricoltura e commerciò

Pagina 5123

E quando voi avete un paese in cui capitale, istruzione, energia, spirito d'iniziativa mancano, volete voi lasciarlo dibattere nell'impotenza, farlo

Pagina 5129

al trattato di Uccialli vien data e dal Governo italiano e da quelli delle potenze cui fu notificato a norma del trattato di Berlino.»

Pagina 5132

perchè trattasi di un provvedimento, per cui il Governo si troverà nella necessità di non adempiere ad impegni presi con 15 Provincie, e di

Pagina 5133

grande momento per le popolazioni a cui si riferisce.

Pagina 5134

fissare il giorno in cui potrò svolgere questa proposta.

Pagina 5134