Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quanti

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

ARABELLA

663081
De Marchi, Emilio 8 occorrenze

coll'aiuto di papà Paolino dei prospetti e dei bilanci meravigliosi. Quanti denari aveva lasciato dietro di sé il vecchio! che se avessero potuto

prosa letteraria

famiglia e senza far piangere una vedova spettinata? Eh, eh, con queste idee quanti sono i galantuomini in Milano! Il mondo, care le mie donne, non

prosa letteraria

. Quanti fiori in quella villa! Sua nuora era così innamorata dei fiori!... Si pentì di non averne portato via un mazzo; ma voleva scrivere al Botola

prosa letteraria

... Per quanti mali avessero a succedere, nessun male poteva essere più triste del tornar nel dominio brutale e assoluto di un uomo che, non mai come ora

prosa letteraria

detto Ferruccio che mio marito manteneva un'amante?" "O poverina, capisco che abbia a tremare. Come l'ha saputo? e ha avuto il coraggio? oh quanti mali ci

prosa letteraria

che ne possono derivare. In fondo al suo risentimento, la coscienza onesta e chiara non rifuggiva dal riconoscere che, per quanti torti avesse

prosa letteraria

il funerale del piccino fosse bello e gaio, come si usa in campagna cogli angioletti. Fece sonare a festa e mandò a raccogliere quanti fiori trovò

prosa letteraria

toccato un soldo a nessuno." "Un soldo no, ma trenta bottiglie di vin vecchio a tre lire la bottiglia, fanno quanti soldi? E la legna è venuta da sé a farsi

prosa letteraria

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

sera, con un amore infine che simile al vin spumante, traboccava tutto dall'orlo, lasciando secco il bicchiere. Di quanti dolori è madre questa facile

prosa letteraria

La morte dell'amore

663206
De Roberto, Federico 4 occorrenze

voi, io ne ho visti sorgere molti, più di quanti potevo ragionevolmente aspettarne; contate sulla mia più sincera gratitudine. Fate assegnamento ancora

prosa letteraria

fu ancora silenzio; poi Ludwig, il curioso, domandò: – Sapete voi dirmi in quanti modi può morire l’amore?… – No, nessuno può dirlo – rispose Fritz

prosa letteraria

questo amore che è il sogno delle migliaia e migliaia di sposi che escono ogni giorno nel mondo dal municipio e dalla chiesa, quanti esempii le potrei

prosa letteraria

la portarono abbiano lasciato un’impronta. Quanti uomini avevano logorato a furia di baci quelle guance appassite, quelle labbra sbiancate, quelle

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca