Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presto

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

ARABELLA

663078
De Marchi, Emilio 21 occorrenze

. L'esperienza, figlia del tempo, invecchia più presto di suo padre. Ai piedi delle scale s'incontrò in Ferruccio. Da due o tre giorni il giovine

prosa letteraria

scogli alla punta di un promontorio, si trovò presto nella campagna aperta, senza un'anima viva intorno, perché le frequenti pioggerelle del giorno

prosa letteraria

; era pronto anche a perdonare a' suoi nemici, se il perdonare poteva condurre più presto a una pacificazione: la primavera non era lontana e il dottore

prosa letteraria

vent'anni egli si sentiva un vero ragazzo) procurava di uscirne presto, o di dargli un'altra piega, qualche volta le fiamme gli uscivano dal viso, o

prosa letteraria

che avessero a turbare e a funestare il riposo dell'addormentata. La bega era grossa e bisognava uscirne al più presto, nel miglior modo possibile. Di

prosa letteraria

spiega come alla lettera seguissero le visite, alle visite i discorsi, e coi discorsi una smania quasi irragionevole di conchiudere e di far presto

prosa letteraria

, cambiasse aria al più presto. Trovò il Berretta più brutto del solito nel bugigattolo della portineria, tutto occupato a far dei punti in una vecchia livrea

prosa letteraria

lumini innanzi alla Madonna della Salette. "Piglio il libro della Cassa di risparmio." "Lo arresteranno?" "Che arrestare? Si fa presto a dir certe

prosa letteraria

: "Sedetevi, è presto ancora". "Ho ricevuto una lettera di convocazione per le due..." "Sono soltanto le due... Sedetevi e ditemi il vostro nome

prosa letteraria

e mi ha cacciato via, ma di lei non me ne importa. Penso invece che a casa non posso andare: le sfuriate non mi piacciono e tu sai che egli va presto

prosa letteraria

il vecchio amico Baltresca... "A rigore non potrei assumere altri impegni, caro signore, perché devo presto tornare a Roma per la importantissima

prosa letteraria

, potevano darle torto. Ma che sanno le buone monache di tutte queste meschine faccende? Camminò per fuggire presto, per vie che s'infilano l'una nell'altra

prosa letteraria

, qualche poco glielo contrastava? Era sorpresa di sentirsi così calma e così ragionevole davanti al testimonio della sua umiliazione; ma capì ben presto

prosa letteraria

presto e buona". Arabella lesse due volte lentamente fin che le parole regolari e nette della lettera scomparvero nell'ombra della sera. Sebbene còlta

prosa letteraria

piantagioni. I bambini del cantoniere impararono presto a conoscerla, perché essa non vi andava mai colle tasche vuote. La loro madre, una donna

prosa letteraria

resto. Ha parlato con Vicentelli?" "Sissignora, pare che fino a lunedì non si possa partire." "Avrei piacere che potesse partire più presto. Per

prosa letteraria

dire, vedrei volentieri che tu cercassi un pane migliore. Vieni a casa presto stasera e ne parleremo anche colla zia Nunziadina."

prosa letteraria

quelle parti. L'Augusta mi porterà presto qualche notizia. In quanto a lui, a quell'animale, aggiusterà i conti con me... Il peggio sarebbe che

prosa letteraria

. Presto la fiamma si risvegliò, riempì il camino e ravvivò la stanza. "C'è stato nessuno?" "Nessuno." "Che cosa voleva Aquilino?" "Che Aquilino?" "Il

prosa letteraria

giovine malato. Non c'era tempo da perdere: si fa presto a morire. La sora Arabella aveva visto in che stato giaceva il figliuolo: orbene essa aveva

prosa letteraria

avrei dovuto cercare un pretesto per dichiarare anch'io la mia guerra. È necessario uscirne, e al più presto. Vada e non dica più che gli manca la forza

prosa letteraria

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

stanza. - Ella mi onora - fu presto a rispondere il dottorino, che non sapeva spiegarsi questa visita inattesa, e aggiunse: - Se avessi saputo, sarei

prosa letteraria

La morte dell'amore

663204
De Roberto, Federico 2 occorrenze

lentamente, inavvertitamente. Presto s’accresce ancora, presto voi vi domandate una altra cosa, la cosa opposta: "Come ho fatto ad illudermi?". Tanto profondo

prosa letteraria

ritrovare altrove una scintilla della gran fiamma, avrà pure preveduto che la nuova fiamma si spegnerà troppo presto; e se pure questa previsione non

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca