Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: preso

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

ARABELLA

663064
De Marchi, Emilio 13 occorrenze

parlò lei, perché in quanto a lui, preso dalla soggezione e dal rispetto per la bella signora, non aveva saputo che rispondere sissignora e nossignora. La

prosa letteraria

chierici colla croce, preso in mezzo Lorenzo Maccagno, lo trascinò, rimorchiandolo fin presso le ruote del carro, tenendolo imprigionato in un

prosa letteraria

giovinotto avrebbe preso il volo... Oh le donne; vive e morte, son sempre le più forti...

prosa letteraria

inconcludente, a rigore, e di nessun valore morale; ma la notte non dormita, l'agitazione dell'animo, lo scoraggiamento da cui sentivasi preso

prosa letteraria

detto che il signor Maccagno, tuo padrone, ha preso una carta..." "Io, io, io?" balbettò troppo in fretta il portinaio, rispondendo prima d'essere

prosa letteraria

fiorellini celesti, preludio di primavera, roba che una volta era di gran moda anche tra gli eleganti. Per la circostanza si era preso con sé anche un paio

prosa letteraria

discorsi il vecchio affarista stava a sentire la sua voce meno irritata del solito, e preso da una strana commozione, si lasciava spesso intenerire e

prosa letteraria

arrischiate avevano preso col tempo una forte tinta di tabacco. Le buttò via con schifo. Essa non poteva essere gelosa di questo passato, per quanto

prosa letteraria

più poveri. Aquilino fu preso in mezzo e incaricato dai Ratta di parlarne pulitamente colla buona signora, per interessarla a impedire qualche nuovo

prosa letteraria

l'avrebbero preso. Si sarebbe ammazzato prima. A questi gridi della maggior disperazione sottentrava, quasi chiamata, l'immagine di lei. Come una così

prosa letteraria

impiegato, si vede proprio che il cilindro vi scalda la testa." Angiolina volle alludere al cappello che Aquilino aveva preso per la circostanza

prosa letteraria

me non mi muovo. Fossi bestia! già, non piglierà la tosse lo stesso." E preso al fascino di questa nuova e strana fantasia, cominciò a dispetto della

prosa letteraria

domandare, a sentire, a vedere, a mettere il naso. Ferruccio, impaurito dal crescente bisbiglio, vistosi quasi preso di mira dai curiosi, chiamato

prosa letteraria

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, preso, non so come, da un vago presentimento che in quell'incontro vi fosse la mano di Dio, si fece animo e interrogò il barone sopra alcuni

prosa letteraria

La morte dell'amore

663204
De Roberto, Federico 3 occorrenze

te e lei non v’è più nulla di comune, che cosa fai tu? Sei preso da un impeto di sdegno, la colmi di rimproveri, la minacci? No!… Tu ti getti ai suoi

prosa letteraria

, piuttosto… – Preso sopra un tabouret un minuscolo taccuino di cuoio rosso e tolto il piccolo porta-matita d’oro che lo chiudeva, ella voltò alcune pagine

prosa letteraria

così dura verso di me se non per riacquistare la libertà, per correre a nuove avventure? Un altro aveva preso il mio posto; e quest’altro poteva essere

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca