Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piedi

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

ARABELLA

663057
De Marchi, Emilio 23 occorrenze

anche noi per poter stare in piedi..." "Adesso ho capito. Prove non ne avete che io ho rubato un testamento, come dite voi; ma siete in trenta, siete

prosa letteraria

dolce rimprovero, il romantico figlio della povera Marietta piegò un ginocchio sopra uno sgabello ch'era ai loro piedi, e in atto di compunzione e di

prosa letteraria

quaresima. Tra l'una e l'altra finestra pendeva un gran crocifisso avvolto da un zendado polveroso. Il Cristo scendeva coi piedi a toccare lo schienale di una

prosa letteraria

sull'ultimo scalino ad allacciare i bottoni dei lunghissimi guanti di Svezia. Battendo i piedi per la stizza, cantarellò a mezza voce: "Che stupidi

prosa letteraria

. L'esperienza, figlia del tempo, invecchia più presto di suo padre. Ai piedi delle scale s'incontrò in Ferruccio. Da due o tre giorni il giovine

prosa letteraria

salotto da pranzo. E poiché le donne stavan lì in piedi, incantate, colle mani in mano, perdette la pazienza e le mandò via: "Andate a vedere e mandatemi

prosa letteraria

chiesero a una guardia di poter parlare al delegato Galimberti. Fu loro indicato un lungo corridoio, mezzo cieco, che metteva ai piedi di una scaletta umida

prosa letteraria

fango, lasciavano uscir i diti dei piedi, mostrando delle calze color di fango; e il fango saliva al naso, agli orecchi, dappertutto, dando a quel caro

prosa letteraria

salvarsi da una tentazione, per gettarsi a' piedi de' suoi a chiedere perdono. Più camminava però e più sentiva le gambe farsi pesanti e le vesti

prosa letteraria

fuori dei piedi..." e gli scaraventò addosso una boccetta d'acqua odorosa. Buon per lui che il colpo andò perduto. Olimpia si strappò i braccialetti

prosa letteraria

casa." "Ciò che voglio è che non mi si venga tra i piedi." "Oh, s'immagini!" "Non voglio spie in casa..." "I ladri vedono spie dappertutto..." Con

prosa letteraria

pranzo, collocò una lampada a globo di vetro sul caminetto e andò ad avvertire la signora. In piedi cogli occhi fissi al globo luminoso, Ferruccio rimase

prosa letteraria

piedi del Sacro Cuore pregavano, pregavano, inebbriandosi insieme delle delizie dell'orazione mentale. Intanto Arabella crebbe alta, con un corpo

prosa letteraria

l'Arundelli. Appena giorno fu subito in piedi. Si vestì, uscì con un pretesto, promettendo di tornare, corse a San Barnaba per accertarsi che non lo avevano

prosa letteraria

caminetto. Era un silenzio di tomba. Parevan morti tutti a Milano, il freddo scendeva dalla canna del camino e infilava l'uomo per i piedi e per la bocca dei

prosa letteraria

silenzio dei campi. L'acqua molle e verdognola del canale passava silenziosa sotto i loro piedi, scendendo a dare a bere ai prati. Tratto tratto un

prosa letteraria

! Non sei mai stata in Tremezzina? In primavera è il paese delle rose. Rose dappertutto... Anch'io ho bisogno d'andar fuori dei piedi della gente, sono un

prosa letteraria

montagna, mentre il bimbo strillava di fame in un cesto. Il Berretta per consiglio del dottore era corso, a piedi, fino a Niguarda in cerca d'una balia

prosa letteraria

piedi, andava ripetendo colla nenia imparata: "Fallo per il nostro povero papà, Ara." Arabella con una piccola scossa di donna irritata lo fece tacere

prosa letteraria

continuando a ripetere la gran ragione che il padrone era lui, si lasciò tirare fino a una vettura e trasportare a casa. Ai piedi delle scale parve al

prosa letteraria

ascolta i voti". Parlava ancora e già i piedi la portavano verso le Cascine, di cui vedevansi i tetti neri e disuguali uscir di mezzo al verde. "Dio

prosa letteraria

leggere anche negli interessi di casa, avresti visto che papà Botta oggi sta in piedi solamente perché il sor Tognino lo sorregge col suo credito: e

prosa letteraria

son qui." Mentre l'Augusta eseguiva l'ambasciata, il signor Tognino rimase mezzo minuto in piedi colle mani appoggiate alla tavola da pranzo, col cuore

prosa letteraria

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

non mi cadesse morta ai piedi o che smarrisse la chiara coscienza di quelle virtù per cui sua madre era tanto benedetta, preferii comparire io stesso

prosa letteraria

La morte dell'amore

663204
De Roberto, Federico 4 occorrenze

’acqua e le nubi si confondevano; Franz, con una mano fra i capelli, mirava come affascinato un punto del pavimento ai suoi piedi, e Fritz batteva

prosa letteraria

direi nulla: credo che morirei ai tuoi piedi… Una volta, io ti dissi: "Come sai bene pregare!…". Ti ricordi quando te lo dissi?… Ebbene, oggi son’io

prosa letteraria

mio unico amore, l’amore che non posso più scordare, che porterò eternamente con me… Se mi volete ancora, dite una parola e sarò ai vostri piedi. Se

prosa letteraria

abbandonai, e t’ho ritrovato da per tutto. Ti porto con me. Nessuno ti strappa più da questo cuore. Metti i tuoi piedi sulla mia faccia, ma lasciati

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca