Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maggiore

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

ARABELLA

663080
De Marchi, Emilio 7 occorrenze

a un destino maggiore alle nostre forze, è meglio condurre queste a smuovere e ad aiutare il nostro destino. Le acque grosse che rompono i ponti, ben

prosa letteraria

cui credo d'interpretare il sentimento, vorrà assegnarti da ora innanzi un reddito maggiore, più conveniente al tuo stato, vorrà pagare qualche tuo

prosa letteraria

Uscì sospinta da una forza maggiore della sua volontà, nella fiducia che l'aria aperta avrebbe dissipata la fiamma che divoravale la testa. Il tempo

prosa letteraria

Maggiore, dove infine un'anima agile e pia ha meno strada per toccare il cielo. A lei il secondo matrimonio della mamma non era piaciuto fin dal

prosa letteraria

maggiore. "Capisco il suo dolore e il suo spavento, povero Ferruccio, e la ringrazio di essere venuto a parlarmene. Ciò mi persuaderà a uscire da un'inerzia

prosa letteraria

del bene che puoi fare e del male che puoi risparmiare. Qui si tratta di scegliere tra due mali il minore per te e tra due beni il maggiore per gli

prosa letteraria

dissipata; io non lo difendo, tutt'altro; ma forse egli non è il colpevole maggiore. Amen! non amareggiamoci per ciò che non si è potuto ottenere

prosa letteraria

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

d'occhi ed entrò in maggiore curiosità; però, fatto un cenno d'umiltà innanzi a elogio sí ragguardevole, si atteggiò in modo da non perdere una sillaba

prosa letteraria

La morte dell'amore

663209
De Roberto, Federico 2 occorrenze

’invidia del mondo. Crede ella che sarebbe maggiore se entrambi fossero stati del tutto inesperti, e che la reciproca gelosia del passato li turbi? No

prosa letteraria

sarà più estraneo di prima. Io avevo curata questa nausea col procurarmene un’altra maggiore, e poi un’altra ancora maggiore. Ora non ne provavo alcuna

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca