Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: freddo

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

ARABELLA

663049
De Marchi, Emilio 16 occorrenze

Il giorno dopo, con un tempo umido e freddo, il portico, l'andito, la portineria, la scala furono fin dalle prime ore pieni di gente accorsa a far

prosa letteraria

invece a immaginazioni stupide, senza senso, che lo riducevano freddo e stecchito sulla sedia di paglia. Come tra due pettini di ferro spasimava e

prosa letteraria

freddo, di troppo duro, che non risponde alla chiamata, che rabbrividisce all'idea delle responsabilità che mi aspettano a Milano. Bisogna che tu

prosa letteraria

tutto lo splendore della sua viva e scenica bellezza. Era veramente una bella creatura, una bella femmina. La guardò con occhio freddo, quasi come si

prosa letteraria

suo cuore il miracolo. La luce dissipò il freddo e le tenebre, e la vita che prima conduceva a caso, a balzelloni, per un terreno rotto, seminato di

prosa letteraria

rabbrividiva fin nel fondo degli ossi e non era che per cacciar quel freddo dalla midolla che, non avendo più vino, raccomandavasi all'acquavite. La

prosa letteraria

Signor benedetto! il sor Tognino era venuto a cercare una carta. Aveva un cappello molle in testa. Faceva freddo; lui stava vicino al fuoco. Lo chiamò

prosa letteraria

faccia a lei, che, chiusa in un freddo silenzio, continuava a giudicarlo, e a castigarlo, tacendo. Essa gli pareva lontana lontana: non la vedeva quasi

prosa letteraria

che suo padre, irrigidito dal freddo e intorpidito dal sonno e dalla cattiva posizione, cominciava a brancolare sul suolo per tirarsi su. Ferruccio

prosa letteraria

non conosce, andava a rifugiarsi in un angolo oscuro della chiesa, sotto la vòlta gotica, si prostrava sul marmo freddo d'un altare e assisteva alla

prosa letteraria

, gelida, immersa in una luce squallida, le mise indosso dei brividi di freddo. Si scosse, venne via, traversò la piazza della Scala e le strade

prosa letteraria

!" ripigliò con una certa furia la zia Colomba, agitando le cocche del bel fazzoletto di seta, che aveva posato sulla testa contro i rigori del freddo. "Tu

prosa letteraria

sufficientemente rispettabile. "Il mio nome è Aquilino Ratta, del fu Vincenzo, impiegato al Regio Lotto, Banco numero 94" disse in un tono freddo, in cui si

prosa letteraria

vene del capo, e a riempirle il cuore d'un subito spavento; impallidiva, sudava freddo, afferravasi all'Augusta, tremando come una colomba scossa dal

prosa letteraria

freddo e dal patimento. "È vero quel che mi ha detto ieri sera la tua cameriera?" Arabella raccontò in poche parole fredde e senza lagrime la scena

prosa letteraria

impassibile. Pareva dire nel suo silenzio freddo e sdegnoso: "Ecco la vostra schiava, che ha creduto per un momento di poter fuggire. Punitela

prosa letteraria

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

conversazione con un uomo di mondo. Il barone Adriano, giudicato a vista, era uomo freddo e forse troppo lontano per età e per indole dalla giovinezza per

prosa letteraria

La morte dell'amore

663204
De Roberto, Federico 2 occorrenze

del giorno e dell’anno, un senso di freddo in tutte le cose, nella campagna silenziosa e deserta, negli alberi dai rami sfrondati, nel mare d’un grigio

prosa letteraria

invece un’ambascia muta, un terrore infinito mi piegavano, un gran freddo mi faceva rabbrividire… Egli diceva ancora: "Bisogna che l’aria ci manchi, per

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca