Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dunque

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

ARABELLA

663062
De Marchi, Emilio 20 occorrenze

, altro che!" prese a dire il canonico, facendo in modo da poter osservare il portinaio nella luce obliqua che pioveva di sotto le tende. "Dunque

prosa letteraria

avventura di palcoscenico. Doveva dunque credere che un'altra donna avesse a un certo punto schiamazzato e operato in lei. Come non provava alcun rimorso di

prosa letteraria

dunque dal binario? La macchina già poco lontana fischiava, la campanella sonava a stormo. Essa fece il segno della croce per resistere alla

prosa letteraria

, senti…" "È tua moglie?" domandò, andandogli fin sotto gli occhi colle mani. "Senti, dunque." "È tua moglie?" ripeté con un tono, con uno sguardo che non

prosa letteraria

dormisse in piedi. "Dunque, niente a nessuno..." declamò colla voce grave di chi intona un salmo. Aquilino cercò col mettersele davanti di far

prosa letteraria

quel pezzo d'onestà vi denuncia" entrò a dire la Colomba, incrociando le braccia sul petto. "Sentiamo dunque..." "Non ci sono le guardie? lì, lì sulla

prosa letteraria

l'Angiolina avesse voluto vendicarsi di essere cacciata via. Ora egli aveva accomodata ogni cosa: tutto era finito colla pace di tutti. Pensasse dunque a

prosa letteraria

sette e mezzo?" "Più tardi sior : poco prima che cominciasse a tuonare." "Hai trovato Giuseppe?" "Adesso ha detto che viene." Dunque Arabella non

prosa letteraria

ingannatrice, l'aveva trascinato a dire una brutta parola all'unica creatura ch'egli stimava e amava sulla terra. Perché l'aveva dunque pronunciata

prosa letteraria

. Vedete dunque che in realtà si riduce a una commedia, mentre se invece vuol suscitare rumori, scandali, o pretende che la legge si abbia a cangiare pe

prosa letteraria

stirandosi le mani, voltosi a Lorenzo: "Dunque," soggiunse "dicevo poco fa a tuo padre che tu sei pentito e dolentissimo di ciò che è accaduto ieri sera

prosa letteraria

bisogno di riposo e di quiete? dunque non si doveva né strillare, né far rumore, né cicalare sotto la sua finestra. Mandò lontano le oche e le

prosa letteraria

xe sto astucio ". "Parla, dunque." " L'ho visto in te la camera del sior ." Avvertita da un pronto consiglio di prudenza e messa in guardia contro le

prosa letteraria

gruppo del filo e se lo rosicchiò, alzando le spalle, come se il discorso non lo riguardasse. "Che cosa c'è di vero dunque in questa storia

prosa letteraria

uno sforzo supremo sopra un oggetto che la sostenesse, e quasi correndo verso di lui gli tese la mano con piglio soldatesco, esclamando: "Dunque, addio

prosa letteraria

? poesia, romanticismo! Ma non poteva cacciarla via. Una soddisfazione, una parolina di scusa doveva dirgliela. L'aveva offesa, dunque chi fa il male

prosa letteraria

vecchi e per le miserie che nessuno riceve." "Dunque troverò anch'io un rifugio." "Che pensi, che cosa dici? va via, andiamo..." esclamò in tono di

prosa letteraria

benevolenza? L'aveva mai incontrato una volta sulla sua strada? Credeva anche lui in Dio e nel bene? Come poteva dunque esitare a rispondere una parola

prosa letteraria

. Ecco dunque la forma del documento che il nostro buon amico Maccagno avrebbe avuto l'agilità... di far scomparire: ' In nome della Santissima Trinità

prosa letteraria

, dissipò le ombre e il ribrezzo. "Svelti i pretonzoli!" tornò a dire mentalmente, corrugando nella piccola fronte un fascio di rughe. E dunque un uomo

prosa letteraria

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

avrà qualche cosa a imparare. - Dunque, se don Giulio ritornasse... - L'ho già pensato - interruppe rannuvolandosi il barone; - ma don Giulio non lo

prosa letteraria

La morte dell'amore

663207
De Roberto, Federico 6 occorrenze

’amore femminile è tanto calmo e composto, che la maggior prova d’amore che le donne sappiano dare consiste nel lasciarsi amare… Dunque non basterà che

prosa letteraria

, una visita di cinque minuti aveva dovuto bastargli per comprendere di non essere il primo venuto per lei… Imaginate dunque la tortura a cui fui posto

prosa letteraria

altri, li dovrà pur trovare che alcuni furono pessimi ed altri, se non ottimi, migliori. Il mio dovere è dunque di rispondere meno laconicamente alla

prosa letteraria

perché allora non solamente l’amor nostro è disdegnato e respinto, ma tutto il nostro amor proprio ferito e calpestato. Se ella dunque vuol sapere da

prosa letteraria

arricciati i suoi baffi, replicò: – Tu dunque credi che la più angosciosa morte dell’amore sia quella prodotta dalla morte della creatura amata? In

prosa letteraria

§ - Che pensate dunque di fare? – chiese allora la duchessa di San Severo. Emilia di Sclàfani, rimasta a capo chino, cogli occhi immoti come attirati

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca