Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: antiche

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

ARABELLA

663060
De Marchi, Emilio 5 occorrenze

come quello di una complice dell'ingiustizia, a nome di antiche sue maestranze venerabilissime, vengo, sebbene a malincuore, a interessarla in una

prosa letteraria

piacicchiccio sudicio della strada, dove il fango affogava la neve, passando a sinistra delle antiche colonne romane, che sfidano nella loro marmorea

prosa letteraria

la campagna, fuori d'ogni devoto sentiero, era la Colomba. Come se dalla corona si distaccassero, insieme alle avemarie, antiche reminiscenze, il suo

prosa letteraria

non davan lagrime: qualche cosa di forte e di ribelle vi si opponeva. Dai cassettini uscirono dei vecchi ritratti di donne. Eran le antiche simpatie di

prosa letteraria

pancia, cornicette sagomate, statuette di legno e di bronzo, tondini pieni di antiche monete e di minute rarità d'antiquario, reliquiari e perfino libri

prosa letteraria

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

barone non so quali antiche memorie di tempi giovanili, allorché, levando la testa dai grossi libri della filosofia, egli discorreva fra gli uomini a

prosa letteraria

La morte dell'amore

663208
De Roberto, Federico 3 occorrenze

dei nuovi idillii delle nostre antiche fiamme. Ecco il modo: l’abbandonato, spasimando alle memorie del perduto amore, tremava di paura al pensiero di

prosa letteraria

, ve ne domanda delle altre. Voi ricominciate, ancora, sempre; ma, senza accorgervene, le antiche espressioni vi ritornano sotto la penna e, a poco a

prosa letteraria

rammenta ancora queste antiche storie – i ricordi di questi amori restarono nel cuore dei due uomini come uno struggimento ineffabile, come l’aspirazione

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca