Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vari

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169733
Mosso, Angelo 14 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Esperienze di H. Kronecker e le leggi della fatica. - IV. Ergografo. - V. Varî tipi della fatica muscolare scritti coll'ergografo. Professor V. Aducco

Paraletteratura - Divulgazione

medesime differenze esistono tra i vari uomini per i prodotti della fatica. Più che tutto è l' esercizio e l'abitudine che ci fanno resistenti alla

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 123

i vari insetti producono nel volo colle vibrazioni che producono le note musicali. Così sappiamo che le api comuni producono un suono come il la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 14

scomparire. Nelle fabbriche, negli opifici, le macchine diventano sempre più poderose, e gli organi dei vari congegni prendono dimensioni sempre maggiori, va

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 175

, l'attitudine maggiore o minore che hanno i vari individui di una medesima razza, al lavoro intellettuale, dipenderebbe dalla facilità e dalla intensità colla

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 203

sia la velocità di un proiettile nei vari punti del suo tragitto. Con essi misuriamo il tempo che corre fra il momento nel quale si produce un suono

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 212

vari popoli; e continuamente sentiamo ripetere che nei meridionali è più vivo il sentimento della musica e del colorito, l'immaginazione è più fervida

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 215

, secondo la intensità dell'eccitamento e le condizioni fisiologiche o patologiche del cervello. I vari metodi di mandare a mente una cosa, la ripetizione e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 218

peso del cervello, ve ne devono essere delle funzionali nelle cellule nervose dei varî cervelli. Le differenze anatomiche diventano trascurabili di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 229

Alcuni suppongono che il nostro corpo abbia molte provvigioni di forza, diverse una dall'altra, e da usare secondo i vari bisogni della vita, e che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 254

Leggendo le biografie dei grandi poeti e compositori, si trova che i vari metodi di eccitarsi hanno una rassomiglianza grande fra di loro. Buffon

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 316

esperienza egli l'ha ripetuta in vari animali, nel cane ad esempio vide dei pezzi della cassa toracica staccati dal corpo dove di per sè si movevano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 44

, possono riprodurre in vari modi il calore che fu la prima causa del loro moto. Ma cosa è che riscalda il nostro corpo e lo fa muovere? Sulla fine del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 59

molto più intensa nel cervello che nei muscoli, possiamo dimostrare con vari esperimenti; per darne uno facile racconterò ciò che succede nell' anemia

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 70

Cerca

Modifica ricerca