Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: notte

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169868
Mosso, Angelo 22 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

attirare le quaglie che arrivavano la notte. Appena spuntò l'alba cominciarono a sentirsi colpi di fucile per la campagna. Le quaglie passavano vicino

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 1

fanno cento chilometri di seguito; alcuni si ubbriacano per un bicchiere di vino, ed una tazza di caffè o di thè non li lascia dormire tutta la notte. Le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 123

catarro cronico del naso. Tre anni fa, dopo aver dormito male la notte, si accorse nel giorno successivo che non poteva più pensare. Tale sensazione

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 128

improvvisamente la notte mentre dormiamo. Di solito si producono in seguito ad una contrazione dei muscoli, ma nelle persone molto nervose succedono anche

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 134

notte, impassibile fino a che dura il carbone che lo alimenta, noi rimaniamo sbalorditi della potenza di queste macchine. Non solo nella forza e nella

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 175

macchine, e di sfruttarle la notte e il giorno, esaurisca e corrompa la natura umana. È certo che la società subisce ora una evoluzione rapida e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 179

di notte ascoltiamo i battiti di un orologio, o il rumore di una cascata, riesce a molti di accorgersi che vi sono dei periodi nei quali si rinforza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 191

latitudine, presso le sponde del Jenissei per essere la pronto sul luogo ad aspettare le Charadriidee appena fosse cessata la lunga notte dell' inverno

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 22

minuti sotto l'orizzonte, alla fine di agosto, si preparano alla partenza. In ottobre cessa la vita nelle regioni polari e per due mesi vi regna notte

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 23

poesia drammatica, mi raccontava che spesso dovendo lavorare fino ad ora inoltrata della notte si accorgeva di essere stanco dalla crescente difficoltà

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 234

guardare il sole e poi di chiudere gli occhi, oppure quando è notte di fissare la fiamma di una candela o di un cerino. Tutti ci siamo accorti che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 238

l'occhio dal telescopio, vede sempre nelle tenebre le stelle che ha osservato, e nella notte gli tornano a brillare nel campo visivo e non lo lasciano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 242

profondamente alla vigilia d' una battaglia: nella notte avanti il 3 giugno sentii la necessità di chiamare a raccolta gli argomenti che avrei esposti in iscuola

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 263

che quando doveva far lezione il mattino, la notte che precedeva la lezione non dormiva così bene come le altre volte, e si svegliava spontaneamente di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 277

inappetenza, e gli davano molestia delle vampe continue alla faccia. Dopo peggiorò per modo che ebbe delle vere allucinazioni nella notte, le quali

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 279

bisogno di strumenti. La forza muscolare del dottor Maggiora, in seguito agli esami andò rapidamente diminuendo. Il riposo della notte non bastava

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 287

spesso che al mattino deve stracciare ciò che ha scritto la notte perchè gli sembra arido e freddo. I nevrastenici in generale stanno peggio il mattino, e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 311

Alcuni credono che le condizioni mutate della società moderna inducano molti scrittori a lavorare di notte. Noi troviamo pensò leggendo le biografie

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 319

aneddoti; fra gli altri che si alzava la notte per correggere una parola; che rimaneva immobile per delle ore colle mani nei capelli, chino sopra di un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 324

m' annoiava ? lo sentiva continuamente giorno e notte intronato il capo da una romba insistente, noiosissima; e quel che è peggio, i suoni, i rumori

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 340

commissioni. Questo è uno dei sintomi più gravi dello strapazzo intellettuale. Quando uno di notte è perseguitato nei sogni dalle preoccupazioni del giorno

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 345

identiche. Il regime, il riposo della notte, le emozioni, la fatica intellettuale esercitano una influenza evidentissima sulla curva della fatica. Basta che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca