Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: neppure

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169778
Mosso, Angelo 11 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poveri uccelli, nella furia colla quale, venendo dal mare, si gettano a terra, non vedono neppure gli alberi, o almeno non hanno più la forza di scansarli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 1

dei romanzi le stanca. Non scrivono più lettere, non si occupano d'affari e non vanno neppure in conversazione, perchè se devono fare un discorso un po

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 123

neppure un giornale; qualche volta si decide a sentire una lezione, ma deve forzarsi di non stare attento e di non pensare a ciò che sente, perchè

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 128

quali egli deve pensare al vitto all' alloggio ed ai bisogni della sua famiglia; ma spesso non si trova lavoro neppure per questa mercede. Il vitto e la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

di grado. Se invece la differenza di temperatura succede poco per volta non ci accorgiamo neppure di una differenza di un grado e mezzo, o due gradi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 225

quartiere e della piazza d'armi, per essere cacciati nell'aria chiusa delle scuole e delle biblioteche. Molti non hanno neppure occasione e tempo di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 279

debole e sofferente che non poteva neppure ricevere gli amici nella rustica e silenziosa sua casetta, perchè tutte le volte che cercava di sforzarsi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 305

. Nessuno io credo improvvisa od inventa: neppure i genii hanno la creazione immediata. Giorgio Vasari racconta che Michelangelo, "innanzi che morisse

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 322

tutti, e a chi li contempla di sotto, sembra che la loro altezza sia inarrivabile, e che un miracolo li abbia spinti fin lassù. Neppure Raffaello

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 324

, perchè non potrebbero servirsene a niente, neppure a fare da guardiana del porto, tanto essa sarebbe lenta nel sentire e nel moversi. Essendo alta 42

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 78

, ad Alessandria, che dista 90 chilometri da Torino, e non ne ritornò neppure uno a casa; benchè anche da Alessandria si vedano bene le Alpi che fanno

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca