Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: moto

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169228
Mosso, Angelo 20 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Bernardo. CAPITOLO SECONDO. Un po' di storia del moto animale. (Pag. 32 a 52). I. Alfonso Borelli e fisiologia antica. - II. Meccanismo della

Paraletteratura - Divulgazione

respirazione. L' affanno del respiro per influenza del moto si osserva in tutti gli animali, anche nei pesci, che, come si sa, hanno bisogno di pochissima aria

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 110

respirazione nervosa o di lusso. Per ora rammentiamoci solo di aver osservato che anche nei pesci, l’eccitamento del moto produce una respirazione più

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 115

. Le sue ricerche sul moto degli animali, gli strumenti grafici da lui costruiti, i nuovi metodi ingegnosissimi da lui escogitati, l' applicazione

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 14

scemare l' eccitabilità e l' attitudine al moto durante la fatica. Un impiegato postale mi raccontava che al mattino egli distingue facilmente se una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 160

più intenso il lavoro del cervello e delle braccia. La società moderna si affatica con moto sempre più rapido, con strumenti sempre meglio adatti a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 175

le vittime di coloro che hanno i mezzi per mettere in moto le forze della natura che sostituiscono l'uomo. Ai grandi automi della meccanica manca

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 179

l'attenzione non è un processo continuo, ma che procede con moto intermittente, quasi a sbalzi. Queste intermittenze vennero bene studiate da Wundt e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 191

questo può spingersi conservandosi utile, e il danno che ne proviene all'attività cerebrale, quando si eccede col moto, sono dei fatti che meriterebbero

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 206

, contraendosi i muscoli, veniamo a mettere in moto una certa quantità di sangue che era come stastagnante nelle vene. Cio aumenta la pressione del sangue e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 210

, Bd. 2 Heft, 1890, pag. 214.. Non è che sia differente la rapidità del moto che eseguiamo, ma è un mutamento centrale che dà una differenza nella

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 212

dopo lo strapazzo del cervello uno sente in ogni piccolo moto esaurirsi la sua energia, ed ogni resistenza che debba vincere gli sembra divenuta più

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 293

, e che, a guisa di cordoni di una sostanza bianca, fanno comunicare il cervello coi muscoli. La difficoltà maggiore nello studio del moto, stava però

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 34

"Qui finì l'opera ammiranda del moto degli animali insieme colla vita." La figura romantica del Borelli merita di essere a larghi tratti delineata

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 42

l'attitudine a muovere le gambe di dietro e che queste si irrigidivano. Levando il laccio che impediva il passaggio del sangue, ritornava quasi subito il moto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 44

moto è il calore del sole: questo sollevando l'acqua dai mari la raccolse in nubi, che si posarono poi sulla cima de' monti e l'acqua ricadde in

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 53

che fa correre le nubi per il cielo, riceve pare il suo moto dal calore del sole, perchè sono le disuguaglianze della temperatura in varie regioni alla

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 59

nel loro cervello, o nei visceri per trasformarle in energia di moto o di calore, altri animali più forti si impadroniranno prima e le trasformeranno

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 67

. Si misse in moto l'apparecchio che fa girare il cilindro e cominciò a scriversi la linea C ed A (fig. 2). Nel punto segnato alfa si comprimono

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 72

nervosi. E fu uno stupore in tutti, nel vedere che i moti volontarii, la sensibilità nostra, e i processi dell'anima, si propaghino con moto così lento

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 78

Cerca

Modifica ricerca