Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cause

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169323
Mosso, Angelo 22 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

debolezza della vista. Crampo di accomodamento. Cause della miopia nelle scuole. - IV Malattia di Thomsen. - V La rigidità cadaverica. W. Kühne. La

Paraletteratura - Divulgazione

contrazione del muscoli, Geppert e Zunt fecero conoscere che vi sono ancora altre cause che ci fanno respirare più in fretta quando i muscoli si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 117

Le cause dell' affanno che ci prende nel salire una scala sono dunque molte, e dalla rapida esposizione che ho fatto delle più comuni, appare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 119

cause che producono i fenomeni della fatica. Tutti ci siamo accorti che alla fine di una lunga marcia i piedi si gonfiano. Il lavoro di un organo è

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 128

volta raccorciatosi può novamente ritornare alla lunghezza di prima. È però degno di considerazione il fatto che tutte le cause le quali recano danno al

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 152

pas uniquement de l'intensité de la cause excitante, mais encore de la masse de la sensibilité, ou de la force que les organes interessés possèdent à ce

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 160

deformazioni del corpo; 7 per cirsocele voluminoso; 18 per cachessia palustre; 18 per cecità e 73 per cause diverseRivista del servizio minerario. Annali

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

oltre la respirazione, vi siano altre cause capaci di produrre dei periodi nelle funzioni dei centri nervosi, lo abbiamo veduto or ora, perchè nella

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 191

della attenzione, può dipendere da due cause: o il movimento al séguito della forte preparazione del medesimo si eseguisce più rapidamente, o il principio

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 212

le immagini della memoria e della fantasia sorgono col sentimento della spontainetà lungo tempo dopo che le cause esterne agirono sui nostri sensi, e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 242

per uno primo schizzo della fatica intellettuale. La fatica, il digiuno, e tutte le cause debilitanti possono renderci più sensibili. Dopo una lunga

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 244

da altre cause, riporterò un tracciato il quale dimostra che la forza muscolare dopo di essere scemata rapidamente ritornò al valore normale appena

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 287

colle cause rimanga costante. Succede la stessa cosa per tutti i medicamenti. Nel mio Laboratorio ebbi a fare molte prove in proposito: ne cito una sola

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 300

simile. È una legge senza eccezioni nella fisiologia, che tutte le sostanze e le cause che deprimono e tendono a spegnere le funzioni del sistema nervoso

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 316

per provar ciò che io rammenti alcune parole che stanno nella introduzione di quella: Le operazioni degli animali si fanno per cause, strumenti e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 32

sola, il lavoro cerebrale, ciò che è conseguenza di molte cause conglobate insieme.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 334

della mente è utile allo sviluppo del cervello. I fisiologi dicono che la funzione fa l'organo. Vi è qui una rete intricatissima di cause e di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 338

animalimn. Vol. II, pag. 56. : "Per produrre la contrazione dei muscoli occorrono due cause delle quali una esiste nei muscoli stessi e l'altra viene

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 34

United States, 1880. e non conosco bene quali siano le cause di una cifra così enorme. Lo Stato di Vermont che viene subito dopo per la frequenza della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 340

contro le decisioni chiare ed espresse della ragione." Vi è un punto nel quale la scienza e la fede vanno d'accordo, ed è nel riconoscere che le cause

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 62

artificialmente del sangue defibrinato nelle loro arterie. Kronecker, eliminando alcune cause di errore, ed esperimentando sulle rane, diede alla legge della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 85

cause diverse, presentò la loro forza. Ho notato che le variazioni sono più evidenti nei miei colleghi che sono giovani, di quello che siano sopra di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca