Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abbia

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169784
Mosso, Angelo 17 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbia letto che qualcuno vide in alto mare degli uccelli, tra i volatori più forti, che avevano sulla schiena qualche uccello piccolo il quale

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 1

diastolica del cuore. Torino, 1876, la rigidità, cadaverica nel cuore del cane, ed abbiamo veduto che talora essa comincia prima che il cuore abbia cessato di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 149

di aggrapparsi a qualche cosa che li salvi, si trovauo attaccati colle mani rigide agli oggetti, che avevano afferrati, senza che la morte abbia

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 152

favorevoli di riposo. Chiunque abbia fatto un’ ascensione sopra una montagna si sarà accorto che l'ultima parte della salita per toccare la vetta, costa uno

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 156

destrezza e la maestria dell'artefice. E tutti deploriamo che la necessità di concentrare le industrie e le macchine negli opifici, abbia distrutto il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 179

del cervello; ma chiunque abbia fatto questa esperienza si sarà accorto che non per questo diventa più fervido il lavoro delle idee. Anche nelle

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 203

aiuto all'arte oratoria, quando sarà meglio conosciuta la psicologia dell'uomo. Per poco che uno abbia fatto attenzione si sarà accorto che dopo una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 206

intellettuale od in un lavoro muscolare, produce un cambiamento nel nostro umore e diventiamo più irritabili, sembra quasi che la fatica abbia

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 247

Alcuni suppongono che il nostro corpo abbia molte provvigioni di forza, diverse una dall'altra, e da usare secondo i vari bisogni della vita, e che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 254

bene, quantunque io l' abbia in tasca, che so quando arrivo nel parlare in fondo alla pagina e devo voltarlo nella memoria. Finalmente vengono i

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 272

anemia del cervello. Credo non abbia torto, perchè egli si lagnava con me di aver provato qualche volta una leggera vertigine, e un senso di vuoto nella

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 275

in seguito ad un corso di lezioni che uno abbia fatto con maggiore impegno e maggiore studio. Di parecchi nomi che potrei citare mi limito a ricordare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 279

seguito ad un lavoro del cervello, il primo pensiero che viene alla mente è che la fatica qui osservata abbia un'origine centrale, che sia cioè la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 283

tutti, e a chi li contempla di sotto, sembra che la loro altezza sia inarrivabile, e che un miracolo li abbia spinti fin lassù. Neppure Raffaello

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 324

nel conoscere il modo col quale i nervi agiscono sulle fibre muscolari per farle contrarre. Il primo fisiologo che abbia espresso chiaramente il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 34

grande da desiderare che qui avessero pace le sue ossa, o se l'intolleranza religiosa di quei tempi gli abbia negato il riposo che ognuno spera di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 49

contrazioni ma nel tipo stesso della sua curva, così che uno che abbia una curva come quella del professor Aducco, può sotto l’ influenza di cause debilitanti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca