Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uccelli

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310609
Artusi, Pellegrino 14 occorrenze

, come vi si trovano bastoncini di pane che, tagliati a fette, s’infilano nello spiedo cogli uccelli, vi si fabbricano pagnottelle della grandezza di una

Pagina 112

Alcuni suggeriscono di lavar questi uccelli coll’aceto prima di cuocerli, oppure di scottarli nell’acqua per toglier loro il salvatico; ma siccome

Pagina 128

A questi uccelli, quando si fanno in umido, si addice un contorno di cavolo nero o di lenticchie intere; in ogni modo, si adopri l’uno o l’altro

Pagina 128

I tordi e gli altri uccelli minuti in umido si possono fare come i piccioni N. 172. Le olive indolcite, state cioè in salamoia, si usano mettere

Pagina 133

177. Uccelli in salmì

Pagina 134

Cuoceteli arrosto allo spiedo conditi con sale e olio. Dopo cotti, se sono uccelli piccoli o tordi, lasciateli interi; se sono grossi tagliateli in

Pagina 134

Gli arrosti allo spiedo, eccezion fatta degli uccelli e de’ piccioni, ne’ quali sta bene la salvia intera, non si usa più nè di lardellarli, nè di

Pagina 223

umidità. Il manzo e il castrato cuoceteli assai meno perchè, essendo queste carni molto asciutte, devono restare sugose. Gli uccelli cuoceteli a

Pagina 224

323. Arrosto di uccelli

Pagina 226

Gli uccelli devono essere freschi e grassi; ma soprattutto freschi.

Pagina 227

Gli uccelli dunque, sieno tordi, allodole o altri più minuti, non vuotateli mai e prima d’infilarli acconciateli in questa guisa: rovesciate loro le

Pagina 227

salvia come si usa cogli uccelli, e ungetelo, come questi, coll’olio.

Pagina 234

Lesso. Vitella rifatta col contorno di funghi secchi, N. 219. Umido. Uccelli in salmì, N. 177.

Pagina 369

Arrosto. Pesce di maiale, N. 333, e uccelli.

Pagina 370

Cerca

Modifica ricerca

Categorie