Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tentando

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242725
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(Tentando di unire le mani di Iana e di Nino).

Pagina 16

(tentando di rabbonirla).

Pagina 32

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656364
Boito, Camillo 2 occorrenze

all'amore, la vanità. Am- mirava la propria voce, notava i pregi del proprio modo di canto, si guardava nello specchio, ora tentando di lisciare i capelli

bicchiere, come trasognati in mezzo alle bellezze di quella città, con le quali lottavano dall'alba alla sera, tentando di rapire ad esse il segreto del loro

IL PAESE DI CUCCAGNA

682496
Serao, Matilde 9 occorrenze

: soltanto viveva alla giornata, così, senz'approfondire il dissidio fra suo padre e Amati, lasciandosi andare alla dolcezza del novo sentimento, tentando

mazzetta, vedendo che l' assistito trisciava con le scarne mani sui vestiti, tentando di pulirli. - Vorrei dire una parola a ognuno di questi signori

e giù, pel corridoio, tentando allontanarsi dalla stanza della sua figliuola, ma non riuscendovi, tanto lo mordeva la curiosità di sapere da lei, che

, - disse ella, levando gli occhi al cielo. - Perché pregate molto? - Bisogna… - Voi non fate peccati… - mormorò il miscredente, tentando di scherzare

gittarono un dato di spavento, fra quella gente riunita là, a complottare non so quale truce proponimento. - Lo spirito! - disse don Crescenzo, tentando

Napoli non vivono neppure alla giornata, ma ad ore, tentando mille lavori, buoni a tutto e incapaci, per mala fortuna, di trovare un lavoro sicuro e

, signorina… non so, - disse la vecchia, tentando di ricominciare a pettinarla. - No. - disse quella risolutamente, scartando la mano col pettine e

spirituale tentando di raggiungere, nella perfezione della pietà, almeno, il loro grande avo, napoletano e popolano, il glorioso san Gennaro, il

, tentando la sorte, con la illusione che la sorte lo favorisse, giuocando a credito, con la fatale, con la tremenda illusione che potesse guadagnare una

Cerca

Modifica ricerca