Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sapete

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242580
Luigi Capuana 12 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Il perchè lo sapete voi, e non volete dirmelo...

Pagina 11

È quello che dico io. Se non era la disgrazia... voi lo sapete, lana... Vi giuro che al municipio, vedendo vostra sorella parata come una Madonna

Pagina 11

!... Lasciatemi stare!... Sapete, quando il cuore parla?

Pagina 13

Se sapessero! Ah bella Madre Immacolata, salvatemi voi! Non reggo più! Come è stato? Voi sola lo sapete! Mi sedeva accanto,... parlava,.. ridevo

Pagina 26

Voi lo sapete!...

Pagina 28

Sapete come dice la canzone?

Pagina 28

Saverio, che sapete fare le malie? Mi rispose: - Che volete? Modo di campare!... - Non mi diceste così?... Uh! Uh! Passa il lupo non l'urlate più?

Pagina 35

sapete... Comare lana è li, piena di salute ora... Per vivere lo facevo... Lui no, con quei suoi libracci maledetti! Mi disse: - Don Saverio, avete la

Pagina 36

avete dato retta?... Voi che mi conoscete?... Voi che sapete?...

Pagina 38

Destino! Destino! Voi lo sapete: l'opera mala!

Pagina 39

Non vi dannerete l'anima?.... Sapete perché è impossibile?... Volete saperlo?... Ammazzatemi! Con le vostre stesse mani!.. Per la Vergine santa! Pel

Pagina 40

Io gliel'ho già detto: - Compare Cola, badiamo! Ora bisogna farla finita con le donne... - Sapete che mi ha risposto? - Un Dio, e una moglie

Pagina 8

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310025
Artusi, Pellegrino 6 occorrenze

Sapete già che ai fegatini va levata la vescichetta del fiele senza romperla, operazione questa che eseguirete meglio operando dentro a una catinella

Pagina 060

Con la pasta sfoglia si fanno, come sapete, i Vol-auvent, i pasticcini con marmellata o conserve, e torte ripiene di marzapane. Se volete servirvi

Pagina 077

Lo so che siete modesto ed umile perchè, veduta la vostra origine, vi sapete da meno di molti altri; ma fatevi coraggio e non dubitate chè con

Pagina 146

A questa cucinatura si prestano bene gli ovoli e si dicono trippati forse perchè vengono trattati come la trippa. Gli ovoli, come sapete, sono di

Pagina 177

Sapete già che i cialdoni si possono servir soli; ma è meglio accompagnarli colla panna o colla crema montate ed anche col latte brûlé o col latte

Pagina 275

Non sapete come quietare un bambino che piange perchè vorrebbe qualche leccornia per colazione? Se avete un uovo fresco sbattetene bene il torlo in

Pagina 331

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599338
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

; canone abbastanza antico; e voi sapete quanti e quanti canoni apocrifi vi sono, quel canone poi veniva da una potestà rispettabile, ma che non aveva

Pagina 741

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663156
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

rete di ragno. Chi certamente non dormiva era il cavaliere Leopoldo Spazzoletti in causa di quel pappagallo che sapete, e che sentiva starnazzare nello

IL PAESE DI CUCCAGNA

682501
Serao, Matilde 10 occorrenze

quinto fu il vecchio avvocato Marzano, dalla testa crollante, ma ancora arso dalla passione. - Sapete che di carta bollata se ne vendono centinaia e

. - Donna Concetta, donna Concetta, che vi fanno a voi, dieci lire? E io ve le restituisco, lo sapete, io non ho mai preso un centesimo a nessuno. Non mi

modo di placarvi. Voi sapete se vi sono devoto… - Sì, sì..., - rispose l'altro, vagamente. - Io non so dire molte parole, per dimostrare la mia

questo, quando si tratta di salvare un galantuomo dalla rovina. Per carità, don Ninetto, voi sapete quanto è caro l'onore… - Sì, - disse l'altro

Amati. - Il Lotto; come lo sapete? - Lo so. - La sciagura nostra è nota a quanti ci avvicinano, - riprese ella, fremendo di dolore. - Una così grande

' dall'assistito, rovandola ragionevole. -… E per voi? - chiese, dopo aver contate le quaranta lire nelle mani di don Pasqualino. - Sapete che non ho

, ieri avrei dovuto restituirvi quei cinquecento franchi, che mi avete prestato sulla parola… sapete che sono stato sempre puntuale… ma non ho potuto

Uries, aveva reputazione di dare i numeri buoni, i numeri veri: essa, non può giuocarli, come sapete, le è proibito sotto pena di non conoscere più i

un centesimo mio, sapete! Ve li mando a voi, mammà, i denari, dentro una lettera, e papà non deve aver niente!… - Figlio mio, che t'ho a dire? - si

creduto troppo, ci avete trattati indegnamente. Lo spirito ve li dice i numeri veri voi li sapete; li avete saputi sempre; ma ci avete sempre burlati