Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pizzico

Numero di risultati: 99 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

311973
Artusi, Pellegrino 50 occorrenze

Un pizzico di sale.

Pagina 006

Cacio parmigiano, grammi 50. Odore di noce moscata. Sale un pizzico.

Pagina 012

riuscisse troppo morbida, aggiungete qualche pizzico di semolino asciutto per ridurre l’impasto alla durezza necessaria, onde non si attacchi al

Pagina 013

Sale e odore di noce moscata e scorza di limone. Cuocete il semolino nel latte, e se vedete che non riesce ben sodo, aggiungetene un altro pizzico

Pagina 030

Un pizzico di sale.

Pagina 032

Un pizzico tra prezzemolo, sedano e qualche foglia di bassilico.

Pagina 032

pomodoro o conserva, ed anche con un pezzetto di burro e un pizzico di parmigiano.

Pagina 041

, quando il riso è cotto, un pizzico di parmigiano. Nella zuppa potete unire un pizzico di funghi secchi e il parmigiano servirlo a parte.

Pagina 047

Un pizzico di farina, ma scarso assai.

Pagina 050

, compreso il burro e quando la carne avrà preso colore aggiungete il pizzico della farina, bagnando col brodo fino a cottura intera.

Pagina 050

alcuno o tutt’al più un pizzico di parmigiano.

Pagina 053

Prendete due cucchiaiate di capperi sotto aceto, due acciughe e un pizzico di prezzemolo. Tritate finissimo ogni cosa insieme e ponete questo battuto

Pagina 066

Sale un pizzico, e due cucchiaiate d’acquavite.

Pagina 082

’odor degli anaci, che qui sta bene, mettetene un pizzico.

Pagina 082

Zucchero, tre cucchiaini. Burro quanto una noce. Sale un pizzico. Odore di scorza di limone.

Pagina 083

Un pizzico di sale.

Pagina 086

Un pizzico di sale.

Pagina 090

Latte quanto basta. Un pizzico di sale.

Pagina 094

Riso, grammi 100. Latte quanto basta. Burro poco più di una noce. Parmigiano un buon pizzico. Uova, N. 1.

Pagina 098

, due cucchiaiate. Burro, grammi 20. Zucchero, grammi 20. Un pizzico di sale.

Pagina 101

molto ed aggiungendovi un pizzico di parmigiano. Quando sarà diaccia spalmatene le costolette da ambedue le parti alla grossezza di uno scudo

Pagina 103

Fate una balsamella sodettina e nella medesima gettate presciutto e lingua salata a piccolissimi dadi, un pizzico di parmigiano, una presa di noce

Pagina 111

levarlo, un pizzico di parmigiano.

Pagina 121

Fate un battuto con mezza cipolla, la metà di una grossa carota, due costole di sedano bianco lunghe un palmo, un pizzico di prezzemolo e grammi 30

Pagina 135

pezzetto di burro, rivoltatele spesso e quando avranno grillettato per soli cinque minuti legatele con un pizzico di farina, conditele con sale, pepe, e

Pagina 136

cucchiaiata di brodo per portarle a cottura, conditele con sale e pepe, legatele con un pizzico di farina, date loro l’odore della Marsala e prima di

Pagina 140

fegato tagliato a fette sottili. A mezza cottura condite con sale, pepe e un pizzico di prezzemolo trito. Fatelo bollire adagio onde resti sugoso, e

Pagina 155

Un pizzico di sale.

Pagina 158

Preparateli come i precedenti e riempiteli con un composto fatto con tonno sott’olio pestato fine colla lunetta ed intriso con uova, un pizzico di

Pagina 169

Prendete grammi 500 di fagiuolini ben teneri e levate loro le punte e il filo se l’hanno. Gettateli nell’acqua bollente con un pizzico di sale ed

Pagina 172

salsa conditeli almeno con un pizzico di parmigiano.

Pagina 180

Un pizzico di parmigiano grattato.

Pagina 188

Un pizzico di midolla di pane in bricioli.

Pagina 188

Un pizzico di funghi secchi rammolliti.

Pagina 188

Per aggraziare e render delicato il composto aggiungete un poco di balsamella, un pizzico di parmigiano, un rosso d’uovo e l’odore di noce moscata

Pagina 195

3° Con solo burro, sale e pepe come i primi, aggiungendo un pizzico di parmigiano, però in quantità tale che non si avverta;

Pagina 200

Fate un battutino di cipolla e mettetelo al fuoco con olio e una presa di pepe. Quando la cipolla avrà preso colore unite un pizzico di prezzemolo

Pagina 215

Sale un pizzico.

Pagina 217

Sale un pizzico.

Pagina 240

Sale un pizzico.

Pagina 243

. Anaci, un pizzico. Sale, una presa. Uova, N. 5.

Pagina 244

Un pizzico di sale.

Pagina 255

Zucchero, grammi 100. Siccioli, grammi 60. Rossi d’uovo, N. 4. Un pizzico di sale.

Pagina 257

lievitare a parte con un pizzico di farina e acqua tiepida.

Pagina 257

Un pizzico di sale.

Pagina 262

Un pizzico di sale.

Pagina 263

Vino bianco, cucchiaiate N. 3 circa. Sale un pizzico.

Pagina 279

Sale un pizzico.

Pagina 289

Un pizzico di sale.

Pagina 308

Sale, un pizzico.

Pagina 326

Cerca

Modifica ricerca