Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perduta

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663153
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

sentito il treno; anch'io ho fatto appena a tempo e ho perduta la consorte; ma non piango per questo. Ci penso io a pagare il biglietto: adesso

intorno e a pensare la stravaganza di trovarsi in quel luogo, in quell'ora, sola, fra gente sconosciuta; perduta per la via come una trovatella. Il

IL PAESE DI CUCCAGNA

682497
Serao, Matilde 7 occorrenze

Campobasso, ad Avellino, a Benevento, a Potenza, con molto dolore delle fanciulle e dei giovanotti. Una stagione perduta! All'albergo dei Fiori, n piazza

piccoli fili bianchi. - Beh! avete perduta la lingua? Di che si tratta? - chiese, ridendo, donna Concetta. - Ecco, donna Concettina, ora ve lo dico io

, pare perduta, e più tardi, più lontano, sgorga vivace, fluente, inesauribile. Nelle ore che durò il lungo svenimento di Bianca Maria, fra il

gente che vive per lunghe ore, concentrata, perduta forse in un gran combattimento interiore, perduta dietro le voci dall'alto che le parlano e che ogni

, oramai, a parlare: era decisa a interrogare il cuore del marito, poiché la situazione si faceva disperata, sarebbe stata perduta, fra poco tempo. Ben

, non osando più giuocare, avendo perduta tutta la sua audacia; e arrivando solamente a tenere a bada i suoi creditori, che gli avevan ancora fede, così

innanzi al castigo, ora tremava, avendo perduta ogni franchezza, tremava di dover rinnegare la sua fede, il suo Dio, per una pagnotta di pane. Don

Cerca

Modifica ricerca