Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pensato

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malia. Commedia in tre atti in prosa

243077
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

pensato io! - Brava! Finalmente! E Cola che, tornato dalla vigna, voleva scommettere!... E rimproverava tuo padre: - Perché volete forzarla?... Il

Pagina 42

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656372
Boito, Camillo 4 occorrenze

, che non le veniva dal cuore, ma che ella simula- va virtuosamente per il suo povero infermo. Ell'aveva pensato fino allora al mio corpo: pensò in

sembrata una piccola beghina scipita; ma in conclusione, trattan- dosi di un affare lontano, non diceva né sì, né no. Avrebbe guar- dato e pensato meglio. I

facevano abbassare lo sguardo con un senso di strano timore. Del resto, la fanciulla non aveva mai pensato al matrimonio. Era vissuta sempre fra il nonno e

, ma tanto semplice, tanto chiara, che nasceva negli ascoltatori una certa maraviglia di non avere pensato prima da sé a così naturali discorsi

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663158
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

pensiero di Poldo però stava in cima a tutti gli altri. Che cosa avrà pensato di lei? che cosa doveva ella credere di lui? Era stato un caso o un'insidia

IL PAESE DI CUCCAGNA

682490
Serao, Matilde 8 occorrenze

finestre e i balconi dei secondi, dei terzi piani, di gente anche più curiosa, mentre ai quarti piani dei bimbi, delle ragazze avevano pensato, qua e

incoraggiava ad aiutare quell'infelice. Finalmente, discese: e attraversando il cortiletto, salì quella scaletta tutta umida e smussata. Dopo averci pensato

ne accorge, la povera anima di Dio… avevo pensato io di comperarglielo: poi, Vostra Eccellenza mi avrebbe dato il denaro, a piacer suo. - Senti

le sorelle. Aveva pensato di andar ad abitare con sua sorella Annarella, per fare economia e per non stare così sola: ma Annarella viveva in un basso

figliuola, non per i peccati suoi. - Ma forse si fa monaca - aveva concluso la portinaia. - Cuore senza sole - aveva pensato nuovamente, andandosene

, - disse il medico, dopo aver pensato. - Non temete, non morrà; vi è una forza che la sostiene. - Domani, essa sarà all'elemosina, una Cavalcanti

cordiale. Un momento, Cavalcanti aveva pensato: sua figlia lo guardava ansiosamente, attendendo la risposta: - Non è possibile - disse recisamente, il

Toledo, ci pensava su, si consigliava - massime con la moglie. Tutto questo aveva pensato Luisa Fragalà, mentre si infilava lentamente i guanti e mentre

Cerca

Modifica ricerca