Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parole

Numero di risultati: 61 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Malia. Commedia in tre atti in prosa

241946
Luigi Capuana 6 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

A parole, no. E questo è il vostro torto. Io non posso vedervi così... Non ci vorrà neppure un anno. Più presto si sbriga la divisione... Il tempo di

Pagina 12

(con aria stizzita, masticando le parole).

Pagina 16

(Iana cade in convulsione, mugolando parole scomposte. Tutti la circondano per soccorerla).

Pagina 33

collina. Dentro il capanno, due seggiole e un tavolino rustico. Si sente, a intervalli, lontano, il canto dei vendemmiatori; ma non si intendono le parole

Pagina 34

! - Parole d'oro.

Pagina 8

Parole! Aspettiamo i fatti.

Pagina 9

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

309607
Artusi, Pellegrino 3 occorrenze

Erano appena proferite queste parole che si sente picchiare all’uscio di strada, e dopo un momento, ecco Carlino slanciarsi tutto festevole in mezzo

Pagina 008

le lingue e le parole; non però gli elementi di cui le cose si compongono i quali, per questa minestra, sono:

Pagina 012

due parole.

Pagina 072

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599744
Biancheri 18 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mie parole protestato, gli è perchè non mi aspettavo da lui le fattemi osservazioni!

Pagina 743

Papa. Ringrazio l'onorevole ministro delle sue buone intenzioni e debbo chiedere perdono, se nelle parole da me pronunziate dianzi, ho dimenticato di

Pagina 751

alcune parole del ministro di allora Cantelli:

Pagina 753

Epperciò avevo ragione l'altro giorno quando non mi lasciai adescare dalle parole lusinghiere del ministro dell'interno, e volli udire le parole del

Pagina 754

chiamate stranieri, queste parole, signor ministro, non sono degne di voi.

Pagina 754

Ad ogni modo, dirò brevi parole intorno ad alcuni dei punti sui quali egli si ò più specialmente intrattenuto.

Pagina 759

Imbriani. La ringrazio delle sue osservazioni, però le parole «poco generoso» in bocca di lei veramente mi feriscono…

Pagina 760

Era verissimo che egli come cittadino aveva posta la sua firma sotto un manifesto elettorale, nel quale c'erano semplicemente queste parole che

Pagina 760

parole, che affermavano la sua fede politica, e di aver firmato un manifesto elettorale radicale.

Pagina 760

Imbriani. Il sindaco di Gallipoli poi venne destituito per aver assistito ad un banchetto nel quale mi trovava io. E siccome udii le sue parole così

Pagina 761

Come ho detto, non ripeto le parole che furono

Pagina 763

Imbriani. Quando dice indecenti dica quali sono queste parole.

Pagina 763

Le parole pronunciatevi non l'ho volute ripetere, nè le ripeterò.

Pagina 763

poco, ma toccano qualche cosa clic non dev'e3sere toccato, e la toccano con indecenti parole.

Pagina 763

Dirò soltanto che ci fu un giovinetto, molto semplice, che pronunziò alcune parole poco corrette, ma che fu immediatamente ricondotto alla

Pagina 763

In nome della dignità della Camera, io debbo protestare contro le suo parole.

Pagina 764

Imbriani. Comprende, onorevole presidente, che io ho tanta deferenza per Lei, che non rispondo alle sue parole. Ma io non scendo basso, sa, lo dico

Pagina 764

Nicotera ministro dell'interno. Non vorrei che l'onorevole Imbriani avesse frainteso le mie parole. Non ho detto che non permetterò ai sindaci di far

Pagina 765

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656368
Boito, Camillo 6 occorrenze

, asciutto asciutto, col suo ac- cento tedesco queste poche parole: "So da un pezzo ch'ella è uno strozzino. La Polizia non farà niente per lei. Vada

, vede scoperte di popolo tutte le grandi lapidi delle tombe. La gente, spaventata dalle parole del Missiona- rio, s'era ritirata dai sepolcri, e

famoso metodo, egli, assumendo un'aria soddisfatta e mettendosi a sedere, princi- piava: "In quattro parole te lo spiego, perché la cosa è lucente

parole, con i gesti, con le grida. Lo strazio è solitario. Si guarda al proprio dolore tranquilli, con le ciglia asciutte. È una calma bieca; è una

giovane allora, bella, sana, ricca, empia. Mi scaldavo le mani alla catasta e ridevo". Puoi pensare, nipote mio, se queste parole della strega avevano

tanto vicini alla fossa, come sono io, non si ha di- ritto di serbare rancori" e pronunciava le parole a stento, inter- rompendosi spesso. Mormorò: "Ti

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663159
De Marchi, Emilio 4 occorrenze

Spazzoletti un telegramma con queste parole: " Maschio, mandare balia ".

, l'interpretazione che un tale abbandono poteva ricevere dopo le aspre parole barattate in vagone, tutto ciò, misto a un inconsulto sentimento di rabbia, di

ricominciano gli affari, le cambiali, le adunanze, i telegrammi, i bilanci, non c'è più tempo di dir due parole in pace, si mangia in collera, si grida

braccio. Quando al grido spaventato di Margherita egli si svegliò e non trovò più la sua legittima consorte, ma capì dalle parole eccitate e confuse

IL PAESE DI CUCCAGNA

682488
Serao, Matilde 13 occorrenze

della sua famiglia, quello che più l'amareggiava era quando innanzi ai servi, agli estranei, ella era costretta, dalle loro parole, a giudicare suo

, fatto per dare soccorso, apportatore di conforto, la cui presenza, la cui voce, le cui parole erano una sicurezza, una speranza, un saldo appoggio, con

uno sforzo, la povera figliuola sorrideva, un minuto secondo: e la vecchia serva appagata, tornava a sedersi, mormorando fra sé le parole delle orazioni

giorno la minacciò, sottovoce, di squartarla. Mormorando vaghe parole di minaccia, stringendosi rabbiosamente nello scialle, donna Concetta si

brigate, e quella scioltezza pacifica non l'affidavano. Fra le altre cose, ella vedeva gli atti della conversazione, ma non udiva le parole; e le

originale, più stravagante nelle sue parole. Ogni tanto, fra le tante incoerenze mistiche e spirituali, in cui vagabondava la sua fantasia, egli

nostra famiglia, che ti dirà le parole della felicità. Se ciò è accaduto, tanto meglio: ma il tuo obbligo di figlia ubbidiente, di figliuola amorosa della

le parole, riandandone nella mente tutto il significato: così i fuselli sottili e sonanti le si arrestavano nelle mani, mentre l'anima era partita al

delle popolane, i garofani bianchi, rossi, screziati, scritti ome li chiamano poeticamente, quasi quelle screziature fossero mistiche parole: e le

azione, un meridionale senza parole che applicava al lavoro assiduo, quotidiano, tutta la forza che gli altri meridionali sprecano in sogni, in

, mentalmente, perché Gaetano non la riconoscesse, con le labbra che non arrivavano a balbettare le parole della preghiera. Fremeva, fremeva…temendo che

merletto tutte annodate da nastro color di rosa, e vezzeggiando con le parole, con lo sguardo, col sorriso, la neonata rosea che dormiva placidamente

parole, né le voci. Solamente, mentre per istinto fumava, vedeva impresso nitidamente nella fantasia, l'angolo di scrittoio, dove l'Intendente gli