Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: molle

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312356
Artusi, Pellegrino 12 occorrenze

cottura nell’acqua. Trinciate a striscie sottili cavolo verzotto, spinaci e poca bietola, teneteli in molle nell’acqua fresca, poi metteteli in una

Pagina 029

meglio friggerli nell’olio e strizzare mezzo limone nell’acqua quando li mettete in molle.

Pagina 092

Ponete i fagiuolini in molle nell’acqua fresca e se sono teneri metteteli crudi e interi, senza sgrondarli troppo, in umido nel seguente modo:

Pagina 171

Lessate gli spinaci in pochissima acqua o soltanto con quella che sgronda dai medesimi quando li levate dall’acqua fresca dov’erano in molle

Pagina 173

Raschiatene il gambo, nettateli dalla terra e lavateli interi senza tenerli in molle, ché sperderebbero nell’acqua il loro grato profumo. Poi

Pagina 176

Prendete una palla di cavolo cappuccio o verzotto, tagliatela a listarelle della larghezza di un centimetro circa e tenetela in molle nell’acqua

Pagina 194

tagliatela a piccoli spicchi. Tenetelo in molle nell’acqua fresca, e scottatelo in acqua salata e, tolto dal fuoco, scolatelo bene senza strizzarlo.

Pagina 196

Metteteli in molle la sera nell’acqua fresca e la mattina unite ai medesimi 7 o 8 marron secchi e poneteli al fuoco con acqua egualmente fresca entro

Pagina 278

Se vi servite delle prugne, basteranno grammi 120 e grammi 60 di zucchero; ma prima di metterle a bollire, tenetele in molle nell’acqua per cinque o

Pagina 326

Mettete la colla in molle e cambiando una volta l’acqua, lasciatevela per un’ora o due.

Pagina 327

tornate a passare il tutto da un pannolino fitto. La colla di pesce dopo averla tenuta in molle come quella del numero precedente, fatele spiccare il

Pagina 328

Con le punte di una forchetta bucate tutta la scorza degli aranci poi teneteli in molle per tre giorni cambiando l’acqua sera e mattina. Il quarto

Pagina 344

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656375
Boito, Camillo 1 occorrenze

molle che scattano senza un perché, a spirali che s'allungano e s'accorciano come il bau-bau dei bambini: con una leva da sollevare il mondo si al

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663157
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

di luce molle e voluttuosa, provando quasi quel sapore che dà alle membra gentili d'una giovinetta un bagno tiepido di latte: Oh! anch'essa aveva

IL PAESE DI CUCCAGNA

682487
Serao, Matilde 8 occorrenze

, acre, eccitante il palato e che il vino di Marsala condisce così meravigliosamente; tutto quel molle, attraente, seducente, incantevole odore di

spalla, con le ceree mani dalle dita livide, congiunte per mezzo di un rosario. Le avevano messo un vestito bianco, molle, sullo scarno corpo. La

col suo passo molle, sui tacchi alti delle scarpette di lustrino. E in tutto questo, Carmela sentiva, oltre i guai noti, oltre la sequela delle miserie

accostato alla fanciulla svenuta, a cui Margherita bagnava la fronte con un fazzoletto molle di aceto, mormorando sottovoce: - Figlia mia, figlia mia

ombrelli sgocciolanti di pioggia, oppure rasentavano le muraglie, non avendo l'ombrello, col bavero alzato, e il cappello molle, fradicio di acqua. Qualche

, Carmela. La fanciulla appassionata depose un lieve bacio sulla fronte del bimbo dormiente. Annarella, col suo passo molle di donna che ha fatto

, giammai! Cavalcanti aveva levato la testa e la fisonomia, fino allora molle e disfatta, si era fatta glaciale e dura. Quel giammai, ronunciato con

Nuovi, rimanendo ore e ore in quella contemplazione dove s'istupidivano, incapaci però di muover lamento, diffidenti di tutto, del letto con le molle

Cerca

Modifica ricerca