Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: malgrado

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656363
Boito, Camillo 2 occorrenze

due si lasciarono questa volta pienamente rabboniti, sebbene in Mirate, malgrado la lettura di romanzi e poesie, cui s'era dato, e la nuova compagnia

, stava spegnendo le candele sui deschi, malgrado il riparo dei cartocci, e faceva scappar la gente, quando Nene, sul cui volto un triste pallore

IL PAESE DI CUCCAGNA

682505
Serao, Matilde 19 occorrenze

, ripetuto ogni tanto dal medico, o ripetuto dai suoi servi, ripetuto malgrado le sue proibizioni. Ella, Bianca Maria, non lo aveva mai pronunziato. Nelle

, il cui sguardo ricercava il cuore per la fierezza e per la dolcezza. Subito aveva visto tutto questo, il dottor Antonio Amati, malgrado che i vetri del

pensoso. La portinaia, sulla soglia del portone, li vedeva andar via lestamente, verso Toledo, dove ci era il moto, la luce e l'allegrezza, e malgrado

commessi, i giovani, osì chiamati, malgrado che uno, don Baldassarre, avesse settant'anni e un'aria così decrepita che pareva avesse un secolo, malgrado

di San Francesco di Paola, la Prefettura, il Comando di Piazza e i grandi caffè, tutto triste, malgrado la grandezza e i tanti lumi accesi dietro i

rosso. La cappelletta conservava, malgrado ciò, la sua aria di gelida miseria, mostrando, nella luce del giorno, lo sbiadimento dei colori

invincibile speranza. Accanto alle rose di maggio, accanto ai cespi folti di garofani rossi che germogliavano sui balconi, malgrado l'assenza del sole

, troppa ne aveva usata e non voleva parer complice delle sue frodi. Frodi, aveva detto e ripetuto, malgrado che avesse visto il pallore mortale di cui si

vecchio signore. Non si vive impunemente accanto a una infermità fisica o morale, malgrado l'eroismo, malgrado l'indifferenza: e né Bianca Maria, né

passava il tempo a desiderar la presenza del suo padrone e signore, di cui ignorava finanche il vero nome: e malgrado la sua ripugnanza fisica, si sentiva

impersonale e odioso, per tentare una fortuna inafferrabile. Forse, malgrado lo sgomento che la colse il quel minuto, fra l'abbagliamento che

avere del denaro e molto, da parte, le due donne, ma non ne parlavano mai: ed esse stesse, malgrado l'amore per Alfonso e Ciccillo Jannaccone

persona così seducente sotto lo scialle, e che le borghesi napoletane perdono subito nel vestito alla moda francese. Pure, malgrado la simpatia naturale che

bevevano, ogni tanto, le due tavole scambiavano qualche occhiata lunga ma improntata d'indifferenza. Malgrado il molto vino tracannato, tutti quanti pareva

a Tito di Basilicata: e il pensiero che suo padre avrebbe saputo, un giorno o l'altro, tale cosa, gli faceva venire le lacrime agli occhi. Malgrado

sentimenti. Non poteva resistere, coricato: malgrado il freddo, si alzò, si vestì, si pose a passeggiare nella sua stanza gelida. Non avvertiva il

bianca della testa; il volto era rotondo, ancora un po' infantile, malgrado i ventotto anni; ma un pallore uguale, caldo, meridionale, tutto virile, era

viveva nel peccato. Anzi tutto era loro morta la madre, nel basso he la povera vecchia abitava insieme con Carmela; e malgrado che avesse avuto la

imbarazzati, mentre il viso di Bianca Maria rifulgeva; e malgrado il servigio reso, non nasceva fra loro cordialità, restavano in presenza l'uno

Cerca

Modifica ricerca