Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ladri

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

600240
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Imbriani. Glielo dico io: si tratta di sindaci stati [pro]cessati come ladri e protetti dal prefetto di To[rino].

Pagina 766

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663157
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

consumo di aceto dei sette ladri, la sora Ballanzini riprese i sentimenti, il cavaliere Spazzoletti cominciò a interrogarla e a sgridarla in mal modo

IL PAESE DI CUCCAGNA

682486
Serao, Matilde 4 occorrenze

piccolo? - chiese sottovoce il lustrino. - Già: un poco al Governo e un poco a donna Caterina. - Sono tutti ladri, tutti ladri, - soggiunse poi l'operaio

, poiché questo è un furto, capisci, un furto, e i ladri vanno in galera! Dopo aver messo la mia famiglia alla miseria, io toglierò loro, per questa

di mollezza, borbottando ancora che si sarebbe fatta giustizia con le sue mani, contro i ladri del sangue suo. a madre e la figliuola restavano sole

, solo dal mare, non andando altrove, non sapendo nulla del resto della città, pauroso forse del chiasso delle carrozze, dei ladri, ritornando lentamente

Cerca

Modifica ricerca