Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grazia

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242438
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

moglie che pare la grazia di Dio!...

Pagina 15

Deo grazia!...

Pagina 23

Che avete, comare lana?... Quando si è in grazia di Dio, si sta sempre allegri.... È vero, massaio?

Pagina 24

Oh! Sbrogliatela tra voi due... E fatela finita. Ora, che San Francesco Saverio ti ha concesso la grazia della salute... Brava! Mettiti a piangere...

Pagina 37

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310116
Artusi, Pellegrino 14 occorrenze

I piselli del N. 267 possono dar sapore e grazia, come tutti sanno, alle minestre in brodo di riso, pastine e malfattini; ma si prestano ancora

Pagina 006

molta grazia.

Pagina 025

Mi trovavo a Livorno al tempo delle bagnature l’anno di grazia 1855 e il colèra, che serpeggiava qua e là in qualche provincia d’Italia, teneva

Pagina 029

Invece di brodo potete servirvi di acqua e farlo asciutto; ma allora dategli grazia colla salsa di pomodori N. 80, versata anch’essa nel riso a mezza

Pagina 031

, dandogli più grazia e sapore con un pezzetto di burro; quando è quasi cotto unite del parmigiano.

Pagina 044

servirlo dategli grazia con un pugno di parmigiano.

Pagina 047

Non cuoceteli troppo perchè perderebbero il piccante loro proprio, che è quello che dà loro grazia, e serviteli col lesso.

Pagina 070

Cuocete molto, o meglio moltissimo, in mezzo litro circa di latte grammi 100 di riso dandogli sapore e grazia con burro quanto una noce, poco sale

Pagina 086

, come ognun sa, l’agro sui fritti che non sono dolci, dà sempre grazia, ed eccitamento al buon bere. Se desiderate che i carciofi restino bianchi, è

Pagina 092

quest’umido a pezzetti grossi meno di una nocciuola e unitevi dei pezzetti di presciutto, di tartufi o di funghi che gli donano molta grazia.

Pagina 098

legioni ove può far valere tutte le sue prodezze. Le grandi città, oltre all’esser sempre ben provvedute d’ogni grazia di Dio, hanno chi pensa a fornirvi

Pagina 112

certi casi, allo zibibbo perchè conserva un acidetto che le dà grazia.

Pagina 114

pesterete finissime in un mortaio e mescolerete alle ciliegie prima della fermentazione. Col loro grato amarognolo queste mandorle servono a dar più grazia

Pagina 336

dirsi, la grazia di Dio. Amen.

Pagina VIII

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599444
Biancheri 9 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ferraris, ministro di grazia e giustizia, risponde ad una interrogazione dei deputati Cibrario e curioni sugli intendimenti e sui concetti direttivi

Pagina 737

L'onorevole ministro di grazia e giustizia ha facoltà di parlare.

Pagina 739

presidente. Sta bene. Allora viene l'interrogazione degli onorevoli Cibrario e Curioni al ministro di grazia, giustizia e culti sugli intendimenti e

Pagina 739

Ferrarisministro di grazia e giustizia. Per rispondere alla interrogazione che mi è fatta, io debbo entrare in alcuni particolari dai quali forse la

Pagina 739

quel vescovato, lo dovesse rassegnare ai Governo del Re; il Governo del Re ne avrebbe fatta menzione nel Bollettino ufficiale del Ministero di grazia

Pagina 740

1883, discutendosi il bilancio di grazia e giustizia, vi fu una dichiarazione assoluta nel senso del dovere osservare e conservare, in tutta la loro

Pagina 741

Ferrarisministro di grazia e giustizia. Ringrazio l'onorevole interrogante della dichiarazione che ha fatto. Solo rilevo una parola, non por

Pagina 742

Grazia e giustizia

Pagina 745

id. di Grazia e Giustizia. 118.649.15

Pagina 745

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656376
Boito, Camillo 5 occorrenze

membra sciolte, giuste, né troppo asciutte, né pesanti di polpa; una espres- sione generale di ardire elegante. Gli antichi volevano la grazia persino

- de altra cosa: s'intende la purezza dell'intonazione, il modo di emettere la voce, la delicatezza del fraseggiare, l'agilità, la grazia". Maria

invitato, in grazia delle se- renate, dei concerti di famiglia o delle orgie musicali tra scapoli; e le donnette per me, piuttosto che una uscita, sono

del canto, nel quale la sua voce non robusta, ma estesa e morbida, era riescita ammirabile di agilità e di grazia, ed i fiori del piccolo orto, chiuso

grazia pudicamente carnale. Ma i giovani d'oggi guardano invece, o vorrebbero almeno guardare dritti alla natura. C'è a Venezia due tipi femminili molto

IL PAESE DI CUCCAGNA

682494
Serao, Matilde 15 occorrenze

di terreni desiderii: ci voleva un'anima candida, un cuor verginale per avere questo dono spirituale del cielo, la Grazia, per cui si vede uello che

, peccatrici come lei, ma sante, che nel nome di san Gennaro benedetto le facessero la grazia di levarla da quella infame esistenza, e avrebbe offerto

scorso egli aveva domandato una grande grazia a quell' Ecce Homo osì miracoloso: ma la grazia non è venuta. E allora il signor marchese non ha voluto

mantiene il cuore nello stato di grazia, che permette agli occhi umani le sovrumane visioni, che fa attraversare la vita in uno stato soavissimo di

. - E che fai, prima di dormire? - Prego. - E non la chiedi, questa grazia della rivelazione, con tutte le tue forze, non la chiedi? Ella guardò suo

, straziate, continuavano: - Pare un piccolo san Giovanni, pare! - Che tu possa trovare sempre grazia, se mi fai fare questa grazia! - Core di mamma

, fammela tu questa grazia! Quando poi Carmela e Annarella si trovavano insieme per la via, o nel basso el vicolo Rosariello, era un lungo sfogo di dolori

con gli spiriti ogni giorno e ogni notte, colui che aveva comunicazioni speciali di grazia con le anime errabonde, colui che doveva sapere tutte le

se ancora tenesse la cassetta da lustrare, Michele, il lustrino. Salutò dicendo spagnolescamente: la vostra buona grazia, entre le mille rughe del suo

voleva entrare, don Gennaro chiuse subito lo scadenziere, e ripose il taccuino in tasca. - La grazia vostra, compare! - entrò dicendo e sorridendo

maccheroni: e Raffaele, specialmente, andava, veniva, quietamente, con quella grazia popolaresca che inteneriva il cuore di Carmela. - Che tu possa

spedirle ai due disgraziati contadini: e il colpo di grazia, infine, era stato quando egli aveva scritto loro, imperativamente, che vendessero

simbolo… - Voi che dite? È possibile? Questa grazia mi avrebbe concessa l'Ente Supremo? È possibile? - Lo spirito non inganna, - sentenziò l' assistito. È

medico. - Ho avuto la grazia, da chi mi ha mandato la disgrazia. - E da chi? - chiese il dottore, ridendo del suo riso di scettico. L' assistito acque

cartoccio, con la grazia del venditore di dolci. - Dimmi una cosa… - Due cose, gioia mia. - Chi è quell'uomo, là, vicino alla porta? -Quello? - chiese