Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fuochi

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310623
Artusi, Pellegrino 13 occorrenze

sparso qua e là, poi mettetela fra due fuochi e quando sarà ben calda servitela, specialmente per primo piatto di una colazione alla forchetta. La

Pagina 107

Cuocetelo al forno o tra due fuochi, fate che rosoli alquanto e sformatelo. Col detto impasto potete anche far frittelle, ma senza ramerino.

Pagina 114

’olio e, quando questo comincia a grillettare, versate la farinata. Cuocetelo in forno o anche in casa fra due fuochi e sformatelo caldo.

Pagina 114

179. Cignale fra due fuochi

Pagina 135

in gratella dalla parte della buccia; poi copriteli con un coperchio o tegame di ferro e cuoceteli fra due fuochi, chè cosi non hanno bisogno d

Pagina 179

di burro. Terminate di cuocerle fra due fuochi e servitele per contorno insieme col sugo ristretto che resta.

Pagina 184

Preparati i pomodori in questa maniera cuoceteli in una teglia fra due fuochi con un po’ di burro e olio insieme e serviteli per contorno a un

Pagina 192

Per ultimo versateci sopra il condimento rimasto nel piatto e cuocetele fra due fuochi. Se volete che questo piatto riesca più signorile, levate la

Pagina 209

versando lor sopra il resto del condimento. Cuoceteli fra due fuochi e quando avranno preso colore, versate nel tegame un gocciolo d’acqua. La carne

Pagina 214

Il cosciotto d’agnello viene assai bene in questa maniera, cotto tra due fuochi.

Pagina 226

con solo burro e fra due fuochi. Al tempo delle salsiccie potete sostituire queste al presciutto, introducendole spaccate per il lungo.

Pagina 233

due fuochi o nel forno. Raccomando il calore moderatissimo e la precauzione di un foglio sopra unto col burro perchè la bellezza di questa torta è che

Pagina 283

cuocetele fra due fuochi per servirle calde o diaccie a piacere e col loro sugo all’intorno. Se vengono bene devono far bella mostra di sè sul vassoio

Pagina 318

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656366
Boito, Camillo 2 occorrenze

come uno spettacolo d'incendio. I fuochi di bengala rossi gettavano fiamme sui palazzi e sulle case delle Zattere, sui pro- spetti e sulle cupole dei

Oggi è stata una magnifica festa, di quelle che lasciano il cuore più sereno e più alto. Si cominciò ier sera con i fuochi sulle mon- tagne. Tu

IL PAESE DI CUCCAGNA

682495
Serao, Matilde 1 occorrenze

carnefice, è messa in una maschera di oro antico: porta la mitria vescovile, di oro, tutta ricca di gemme preziosissime, scintillante di mille fuochi

Cerca

Modifica ricerca