Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fanciullo

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656372
Boito, Camillo 1 occorrenze

strumento, che amo sin da fanciullo, e che mi è sempre stato una grande consolazione nelle traversie della vita giovanile e ne' piccoli fastidii della

IL PAESE DI CUCCAGNA

682505
Serao, Matilde 10 occorrenze

fanciullo in pericolo, come il fanciullo che si perde. Niente altro. Invano, in quei farfugliamenti bassi, in quei borbottamenti confusi, in quei lunghi

come un fanciullo colpevole e non rispose. - Non puoi astenerti? - domandò lei, nuovamente, assalita dal più terribile fra gli sgomenti. - Senti, senti

fanciullo, chiacchierava e rideva con lei, guardandola negli occhi, prendendole le mani, ogni tanto, caricandole di fiori agresti: essi si dimenticavano

, il fanciullo che faceva il mozzo di stalla; e quando non aveva potuto ottenere nulla da sua moglie, Gaetano andava dalla sarta, dove la sua ragazza

volto di fanciullo rachitico invecchiato, parea emanassero malizia. Le sorelle lo guardavano, pazientemente, aspettando che egli parlasse. - Qui mi

scampagnata invernale, in una bella giornata confortata di sole, in una grande quiete campestre: e l'osteria, e l'oste sulla soglia, e il fanciullo che

, ogni tanto, incoraggiandola teneramente. Ella rispondeva, sospirando: un sospiro che pareva un lamento, che pareva un singhiozzo di fanciullo

era detta, con la ingenua tenerezza di un fanciullo e con la severa risoluzione di un uomo, ondeggiando dalle purissime linee dell'idillio alle violente

singhiozzare come un fanciullo. Gli altri, interdetti, sconvolti, lo guardavano: ma più forte, più forte era il Demonio, di tutte le loro volontà riunite

essere stato troppo buono, troppo debole, troppo fanciullo: bisognava salvarli, bisognava salvarli. La folla lo aveva adesso portato verso la parte

Cerca

Modifica ricerca