Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: donna

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242254
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Comincia la donna.

Pagina 17

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310311
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

animelle, i latti. Dicono zigàre per piangere e ad una donna malsana, brutta ed uggiosa, che si direbbe una calìa o una scamonea, danno il nome di

Pagina 095

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656368
Boito, Camillo 9 occorrenze

di meno andò a precipizio in Frezzeria dalla donna, che appigionava la camera a Mirate, e ch'era stata allora allora interrogata da quel corista, il

. L'antiquario soprano stava contrattando con una donna pallida, mentre lo Zen entrava ansante nella bottega. Si trattava di una Vergine col Putto in braccio

la barchetta snella ondeggiasse ad ogni movimento, quasi ad ogni colpo di remo, la donna innamorata non sentiva nessuna paura, e ripeteva con

trovare il corpo bello di un uomo! Nella donna la bellezza delle membra è men rara: basta l'armonia delle parti, una certa rotondità gentile, una certa

la serva, una ottima donna, che le voleva un ben di vita e ch'era stata domestica di sua madre. Da quattro anni divideva la sua giornata fra lo studio

, e tutt'al più con l'accompa- gnatura della vecchia e miope donna di servizio. Lo Zen, consul- tato Mirate, nella fantasia del quale la fanciulla

assolutamente una donna. Ma la paga era magra, ed i figliuo- li, benché mezzi storpi, avevano un appetito da lupi. S'appigliò alle anticaglie: comperava

vivi dell'arte: i monelli, i barcaiuoli e le donne. I pittori non istudiano abbastanza la donna. Hanno visto per altro che i zendali, i domino bruni

sorriso che le contorceva la bocca, e disse tra sé: "Morirò più quieta". Salutai la povera donna, ed uscii dal casolare, dove il tanfo co- minciava a

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663156
De Marchi, Emilio 6 occorrenze

Spazzoletti più soffocante per l'affanno della corsa e pel dispetto che provava. - Non basta credere d'essere una donna di spirito, - seguitava il brontolone

casetto el podeva no vess pussee grazios e divertent. Ah Narciso... Narciso...! se te gh'aveset no cinquant'ann e quell'appendice di donna Marianna

; ma è una donna eccellente per far le uova strapazzate. Lei mi ricorda tutto il profilo della mia prima moglie. MARIANNA: È vedovo il signor

moster! scommetti che l'à fa a posta, a lassam dormì per viaggià colla donna d'altri. Ma Narciso, Narciso, me la pagherai. LUIGI: Forse io ho parlato

un'altra donna che piange e si strappa i capelli. Il treno intanto va con la velocità del vento. Per intendere meglio che diavoleria era accaduta, bisogna

marito, che è ben raccomandato. Mia moglie è una donna di buona compagnia, che racconta volentieri la storia di tutti i suoi mali. Guardi, guardi che

IL PAESE DI CUCCAGNA

682491
Serao, Matilde 19 occorrenze

Le due sorelle, donna Caterina e donna Concetta, erano sedute dirimpetto, da un lato e dall'altro della tavola da pranzo: mangiavano in silenzio, con

l'altro sogghignando. - Ho voglia di lustro, io. Se avevo un altro paio di soldi, oggi, avrei giocato un ultimo biglietto da donna Caterina. - Gioco

la pelle bianca come quella di una donna e i capelli castani ricciuti, ricciuti fin sulla fronte, fin sulle tempie, scoprendo, talvolta, la cute

guanti, erano i debiti che avevano con donna Concetta, la strozzina. Anche costei aveva sofferto i danni della mala stagione, poiché i suoi debitori

Donna Bianca Maria Cavalcanti aveva riletta otto o dieci volte quella lettera, prima di riporla in tasca: e mentre, tutta sola nel grande nudo salone

, solo, con un servo e una donna di governo, ma portandosi dietro tutta la folla della sua clientela vecchia e nuova, mettendo per quelle scale ampie

anch'ella una bottegaia. Luisella, certo, non disprezzava la vita del commerciante: ma avrebbe voluto esser donna di casa e non di bottega, massaia e non

naturale che don Cesarino Fragalà e quell'anima buona di donna Luisella Fragalà abbandonassero quella casa, dove si erano sposati, che era bellissima

l'avesse veduta giungere, sorse dinanzi a lui una figura nera di donna. Era una ragazza, che di poco aveva oltrepassato i venti anni, ma così consunta

tagliatore di guanti e Michele il lustrino, ambedue torturati dalla usura egualmente spietata di donna Concetta. Lo stesso Trifari tacque: l'idea del disonore

guatteri, col grembiale bianco e col bianco berretto; una celebre bellissima donna che aveva trovato nella sua bellezza la fonte di tutte le sue fortune e

volto nascosto fra le mani, donna Bianca Maria Cavalcanti parea che meditasse, dopo aver pregato. Sino a che la luce crepuscolare aveva illuminata la

della cifra, dei numero. Oramai egli la credeva assistita: ssai meglio assistita di don Pasqualino, perché era donna, perché era fanciulla, fanciulla

nell'animo di coloro che se ne tornavano alle loro case, piegati sotto il peso delle cure e della lunga fatica. A un certo punto, una donna, appena

coi gomiti alle sedie di paglia, col volto fra le mani, con tutto un abbandono dell'anima e della persona alla grazia che chiedevano. Donna Caterina la

uomo di gusto. - Li darei.., secondo la donna. A Lillina, no… - Non so se glieli do, non lo so, - proruppe, nuovamente, frettolosamente, Ninetto Costa

, a quel pallore, a quella commozione, ma alle lacrime non resistette. Era un uomo duro nella sua grandezza, ma il pianto di una donna o di un bimbo gli

moglie fu lungo, agitato, la donna non voleva lasciarsi portar via il denaro: gridava piangeva, singhiozzava. Alla fine vi fu un silenzio: e poi come un

donna, che funzionava da portinaia. Allora salì rapidamente e alla porta gli venne ad aprire la stiratrice, spettinata, con un grembiale di cucina tutto

Cerca

Modifica ricerca