Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: devi

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656367
Boito, Camillo 1 occorrenze

, che ad ogni minuto scemava. Una notte, appena Mirate ebbe messo il piede sul gradino, gli dis- se: "Devi farmi un piacere: conducimi a casa tua". "Sei

IL PAESE DI CUCCAGNA

682504
Serao, Matilde 7 occorrenze

so che farci: tu mi devi dare le settecento lire. - Hai cinque lire da prestarmi? - Non raccontar frottole, io voglio il mio denaro. Lo voglio per

riprese, freddamente, frenando ancora il suo sdegno, - tu devi credermi. Io sono un uomo, sono sano, ho la mia ragione, ho la mia logica: ebbene, è per me

tutto ciò che devi dare, acciò che io possa pensare al rimedio? - Prometto… - Prometti di dare a me tutto il denaro che hai, che puoi avere, e di non

? Ma della rivelazione che ti doveva fare lo spirito? Non vuoi dirla, forse? Perché? A me, devi dirla. Io aspetto da te, questa rivelazione! - Mio caro

Maria, - gridò l'esasperato vecchio, - è vero che non mi vuoi, nella tua stanza? Dillo tu, se è vero, io non credo a quest'uomo, lo devi dire tu! - È

l'ombrello dalla sua parte, per non farlo troppo bagnare. - Ma non lo sai, che al bigliardo non ci devi venire? - le disse il giovanotto, con una collera

aver frutto di bene. Avete pianto, insieme, tu e tuo padre: le lacrime lavano. Per le comuni sofferenze, per il bene che vi volete, tu devi chiedere a

Cerca

Modifica ricerca