Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: campanello

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663152
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

In casa Ballanzini Campanello interno, Servizio di caffè, pianoforte, musica, arcolaio, bottiglia, secchiello.

: Che non si sconquassi, sor Balanzini, io dormiroglio lo stesso anca su una cadrega... ( squillo di campanello ) MENICA: Citto, el campanell... GAITAN

che sentano... Infatti il campanello annunciava che un altro telegramma urgente era in viaggio da Musocco. Questa volta diceva: " Cambiata moglie

IL PAESE DI CUCCAGNA

682491
Serao, Matilde 12 occorrenze

trapuntare. Un tintinnìo del campanello si udì: le due sorelle scambiarono una rapida occhiata e ripresero il lavoro: esso, oltre quello che ci

un minuto, bussò: e il campanello stridette, lugubremente, senza che nessun rumore venisse di dentro. Bussò di nuovo: silenzio profondo. Allora, alle

onesta e affettuosa lettera di Antonio Amati, quasi volesse aver da questa la forza. Ma il marchese non le badava più. Aveva suonato un campanello e

rabbrividendo che Carmela tirò una zampetta bruna di scimmia, attaccata a una catena di ferro a grossi anelli, donde pendeva internamente il campanello

tabella era voltata verso il popolo. Poi il consigliere scosse un campanello: il giro dell'urna si arrestò: il terzo usciere mise una benda sugli

accadeva di là? Avrebbe voluto gridare, suonare il campanello, fare accorrer gente, ma quel fragore le toglieva la voce: ella restò muta, sudando freddo

subito dopo san Gennaro, nella protezione della città, sant'Antonio, eremita, che porta un bastone con un campanello risuonante, in cima, e accanto

- egli disse a Giovanni, che si era presentato, mal desto, al suono del campanello. - Dormirà... - Porta! - comandò Formosa. E si mordeva le labbra

angelo di virtù, di purezza, di bontà, che chiedesse i numeri all'Ente Supremo! Un profondo silenzio seguì queste parole. Suonò il campanello della

odio, non sapendo placarsi, col sangue che gli bolliva nelle vene, e con un'ambascia che l'opprimeva. Ma a un certo punto, udì suonare il campanello

pentisse di quello che andava facendo o che andava pensando: ma si rianimava da quel momento di abbattimento, subito. E quando lo stridulo campanello

. Bussò più forte, la terza volta: niente ancora. Alla quarta dette una forte strappata al campanello e un lievissimo passo si udì: poi il silenzio e

Cerca

Modifica ricerca