Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bicchier

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312585
Artusi, Pellegrino 11 occorrenze

Si dice che i Napoletani, gran mangiatori di paste asciutte, vi bevono sopra un bicchier d’acqua per digerirle meglio. Io non so se l’acqua, in

Pagina 051

marrone, versate nella medesima mezzo bicchier d’acqua mista a pochissimo aceto. Quando avrà bollito tanto che i grumi siensi sciolti gettate nella

Pagina 059

cazzaruola dal fuoco versateci un bicchier d’acqua, o meglio brodo, una cucchiaiata d’acquavite, un mazzetto odoroso e, se è il tempo dei pomodori

Pagina 138

sottili, burro e olio in quantità eguali e salatelo. Rosolato da tutte le parti e strutta la cipolla, versate un bicchier d’acqua e coperta la bocca della

Pagina 153

farina; rimuovete continuamente col mestolo e quando l’intriso sarà divenuto rosso, gettateci a poco per volta due terzi di bicchier d’acqua con aceto e

Pagina 183

strizzandolo bene, poi rimettetelo nel vaso asciutto con un dito di aceto forte mescolato in un bicchier d’acqua fresca. Se la palla di cavolo sarà molto

Pagina 193

un dito d’aceto, se è forte e due se è debole, diluito in un buon bicchier d’acqua. Lasciate bollire ancora per qualche minuto, poi gettate via l

Pagina 203

, contornatelo di patate crude sbucciate e versate nel tegame un bicchier d’acqua.

Pagina 225

liquido così preparato: mettete al fuoco in una cazzaruola tre bicchieri d’acqua con mezzo bicchier d’aceto o anche meno in proporzione del pezzo

Pagina 229

bicchier d’acqua, basta per ottenere una bibita eccellente e rinfrescante. Fatta coi semi di popone, viene anche più delicata.

Pagina 337

Che un bicchier che fosse pieno

Pagina 353

Cerca

Modifica ricerca

Categorie