Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: voce

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242512
Luigi Capuana 22 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(con voce turbata, esitante):

verismo

Pagina 18

(Entra lana; porta dei fiori che depone sul tavolino. È pallida, trascurata nel vestito; parla a voce bassa).

verismo

Pagina 22

(Sotto voce, con aria, misteriosa).

verismo

Pagina 24

(Con voce cupa e torcendo il collo e le labbra),

verismo

Pagina 24

(Sotto voce).

verismo

Pagina 25

(Ad alta voce).

verismo

Pagina 25

(A mas. Paolo, sotto voce).

verismo

Pagina 25

(Alla zia Pina, ad alta voce).

verismo

Pagina 25

(sotto voce, fermando mas. Paolo e la zia Pina che vorrebbero persuadere lana a prender la medaglia).

verismo

Pagina 25

(A voce alta:)

verismo

Pagina 26

(quasi sotto voce, e così sino all'arrivo di Caterina).

verismo

Pagina 30

(con voce fioca e turbala).

verismo

Pagina 31

(fermandola, sotto voce):

verismo

Pagina 34

con voce lamentosa).

verismo

Pagina 35

(sotto voce a M. Paolo).

verismo

Pagina 37

Chi vi capisce?... Voi mi nascondete qualche cosa, Iana! Ve lo leggo sulla faccia... Lo sento nella vostra voce... Mi nascondete qualcosa...

verismo

Pagina 39

(con un fil di voce).

verismo

Pagina 40

(con voce soffocata, afferrandola pel polso).

verismo

Pagina 43

(Entra Nedda dalla fattoria. Tranquilla, sentendo la voce, di suo marito, si ferma e s sta ad ascoltare).

verismo

Pagina 43

(minaccioso, sotto voce):

verismo

Pagina 44

(a Iana, sotto voce):

verismo

Pagina 44

(a Nedda sotto voce)

verismo

Pagina 44

Cerca

Modifica ricerca

Categorie