Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tu

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656372
Boito, Camillo 9 occorrenze

Ho trovato, nipote mio, quel che ti devo lasciare. È una cosa che mi salvò quasi la vita. Prima che tu nascessi, i medici di Brescia e di Milano mi

prosa letteraria

Mirate". L'altro ripeteva risolutamente: "No, no e poi no. Tu non capisci niente. Gli basterebbe mangiarsi quel po' di dote. È uno scavezzacollo. Povera

prosa letteraria

che, quando sarò volato via da questa terra, tu non avessi nessuna occasione di rammentarti dell'antico parente. Da parecchi giorni vado dunque

prosa letteraria

Milano l'offerta di un posto di duemila svanziche l'anno, e l'ho rifiutato". "Non vorrei che tu avessi fatto una corbelleria". "No, maestro; ella stesso

prosa letteraria

risponderanno del pari. Smettila, smettila col tuo setticlavio". "Intanto non potresti accettare tu?". "Io? Sei matto. Ma lasciamo stare per ora

prosa letteraria

spinse a chiedere danaro al factotum della città? Tu, che non volesti darmelo; ed io ne avevo urgenza per comperare musi- ca, pastiglie pettorali

prosa letteraria

Oggi è stata una magnifica festa, di quelle che lasciano il cuore più sereno e più alto. Si cominciò ier sera con i fuochi sulle mon- tagne. Tu

prosa letteraria

mai si- no ad ora, e che ripugna certo alla tua indole delicata e restia. Vor- rebbe che tu cantassi in un concerto questa sera, in compagnia di alcuni

prosa letteraria

suo palazzo della Riva degli Schiavoni, messer Giovanni Boccaccio, scrivendogli: "Tu conosci per prova quanto soavi e dolci riescano le notturne

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663150
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

bocino. SIGNORA: Oh non chiedo tanto... Chiedo solamente che mi si tratti come una signora e non come un cavallo. LUIGI: Sei tu che mi tratti come un

prosa letteraria

peccato. El mal l'è ch'è passaa anche la Bulona... senza aprir ciglio, vera Marianna? dormi tu che dormo anch'io, rivom a Milan. Lì non so come l'è stada

prosa letteraria

ti movessi subito quando te lo dico, e non restassi a sfringuellare con tutti, ci, ci, ci. - Io? sei bello come il sole. - E tu come la luna. Intanto

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682498
Serao, Matilde 17 occorrenze

, - mormorò lei. - Un vero disastro, ti assicuro, cara mia, che farebbe passar la voglia di far più il bottegaio. Tu lavori, tu fai economia, io lavoro e… si

prosa letteraria

tutte le terrene complicazioni della sua passione: e ogni tanto, nella disperazione, la rendeva responsabile della sua rovina. - Tu l'hai permesso, tu

prosa letteraria

… - diss'ella, con un filo di voce. - Tu menti. - Non mento. - Tu menti. Lo spirito è stato qui, io lo sento. - Per carità, per carità…- diss'ella, con una

prosa letteraria

ragazza, sgomentata da tutto quel discorso. - Già. Ne dovrei esigere quattro, un soldo a lira per settimana, ma tu sei una povera giovane e ti voglio

prosa letteraria

di domare la propria collera bollente. - Va a chiamare il dottor Amati, va subito! - gridò ella, come se gli comandasse. - Tu sei pazza! - gridò lui

prosa letteraria

capo, abbandonate le bianche mani sul merletto, Bianca Maria fissava suo padre con certi occhi pieni di una penosa maraviglia. - Tu non le hai mai

prosa letteraria

una cattiva espressione al suo sorriso. - Son belli, eh? - domandò a don Gennaro. - Mi pare, - rispose l'altro, modestamente. - Tu li daresti? Tu sei

prosa letteraria

, senza curarsi di chi passava pel vico Rosariello, aveva pianto per un'ora col capo nel grembiule: - Tu lo sai, Peppiniè… tu lo sai… - mormorava, come

prosa letteraria

. - Io non immagino, - gridò lui. - Sono verità e sono misteri della religione: don Pasqualino è un'anima pia. Egli vede. Anche tu vedresti, se volessi

prosa letteraria

figliuolo, bel figliuolo! - Che tu possa essere benedetto! - Mi raccomando a te e a San Giuseppe! - La Madonna ti benedica le mani! - Benedetto, benedetto

prosa letteraria

maccheroni: e Raffaele, specialmente, andava, veniva, quietamente, con quella grazia popolaresca che inteneriva il cuore di Carmela. - Che tu possa

prosa letteraria

, via, don Pasqualino: forse un giorno il dottore vi renderà giustizia. Andiamo; veggo anche che Bianca Maria soffre. Convincilo tu, il dottore

prosa letteraria

so che farci: tu mi devi dare le settecento lire. - Hai cinque lire da prestarmi? - Non raccontar frottole, io voglio il mio denaro. Lo voglio per

prosa letteraria

l'altro, vagamente. - Don Pasqualino è abituato a star chiuso. . . e tu ci rovini, Gennarino… - Pensa agli altri guai tuoi, - disse seriamente lo

prosa letteraria

difetto di tua sorella, tu: stracciata che mi faceva schifo, mi veniva a cercare, dovunque, per farmi burlare dai miei amici. L'ho lasciata per questo

prosa letteraria

, - Agnesina, Agnesina, Agnesina, - egli continuava a dire, ridacchiando fra sé - tu mi pari assai bellina… - Zitto, Cesare: farai svegliare la bimba

prosa letteraria

' disfatta sulla nuca. L'aveva curata di un tifo, all'ospedale di San Raffaele, quando l'epidemia tifoide imperversava in Napoli. - Oh sei tu, Carmela

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca