Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nervi

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL PAESE DI CUCCAGNA

682494
Serao, Matilde 7 occorrenze

fredda dalle sue labbra. Lo teneva una potente febbre di fantasia, che tendeva tutti i suoi nervi e lo faceva sussultare sul letto vibrando come la corda

prosa letteraria

. Ma poco dormiva, malgrado la solitudine e il silenzio della sua stanzetta: poiché i suoi nervi, tesi, oscillavano al minimo rumore: poiché temeva

prosa letteraria

. Ed esitò un minuto, prima di rispondere alla infelice delirante che seguitava a chiamarlo, temendo di produrre sui nervi di lei una impressione

prosa letteraria

, accanto alla malinconica signora Parascandolo, credeva profondamente: tanto che nella piccola convulsione, che cresceva nei suoi nervi di creatura pietosa

prosa letteraria

dei suoi nervi, nella febbre che dalle vene veniva a tumultuare nel cervello. E sempre, sempre, quando era sola, o quando suo padre era con lei, ella

prosa letteraria

tanto i nervi; ma costui seguitava pianamente a mangiare e a bere, ritto in piedi, con quel moto lento delle mascelle, con la tensione dolorosa dei

prosa letteraria

intende a un'opera sola, a cui si dà col cervello e col cuore, con le mani e coi piedi, adoperando la vibrazione dei suoi nervi, la vivacità del suo sangue

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca