Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: me

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656373
Boito, Camillo 14 occorrenze

una lunga e sinuosa striscia di fiume. È un'afa, che non si può respirare. Me ne sto qui da un pezzo a guardare le montagne ed il cielo. Le curve ripide

prosa letteraria

vecchia e stanca per attendere agli affari. Vero è che la mia buona Menica mi fa arrabbiare tutte le sante sere. Non vuole andare a letto prima di me, per

prosa letteraria

parecchi me- si; gli azionisti della sua scuola gratuita gettavano appena, in un anno, un centinaio di svanziche, e dagli allievi, anche se gli aves- sero

prosa letteraria

comune, non quello del setticlavio. "Capperi!" esclamò il Chisiola. "Una bella fortuna, sai, e la me- riti. Come hai risposto?". "Me lo domanda, maestro

prosa letteraria

braccia aperte e con le gambe unite. Il mare mi dondolava placidamente, cantandomi la ninna nanna. Sull'orizzonte non vedevo dinanzi a me altro che le

prosa letteraria

, l'organista s'ammala, e vieni da me a pregarmi di sostituirlo". "No, maestro. Ella non esce di casa la sera, e poi con questo cal- do, in una sala affollata

prosa letteraria

nell'entrata della casa. "Lasci fare a me, maestro" esclamò la ragazza, e salì alla stanza del vecchio. Il vecchio non voleva; resisteva alle moine, alle pre

prosa letteraria

creduto, maestro, che la scomparsa del tenore le avesse fatto maggiore impressione". "A me? Con i matti non ci son patti, insegna il proverbio. La

prosa letteraria

quell'usuraio sordido lo facesse, che cosa ne importerebbe a me?". "Non te ne importerebbe, cuore di vero soprano! È dunque sban- dito dal tuo animo

prosa letteraria

maniere di essere bella; e noi invecchiamo e siamo mortali (anzi' io me ne sto già mezzo in sepoltura), mentre la mu- sica è eterna". Lo Zen abbassò la

prosa letteraria

figliuoli; e mi dolgo che siate troppo lontani, perch'io vi possa vedere mai più. Sono alzato e ti scrivo dal tavolino; ma sento dentro di me come un

prosa letteraria

di me medesimo. Non posso dormire, come accade ai vecchioni, più di due o tre ore la notte, e ho gli oc- chi sani, e non cavo troppo gusto a leggere

prosa letteraria

cavare né un quadro decente, né un onesto periodo di novella, ci era parso me- morabile. Certo, conviene dubitare assai sulla bontà artistica di ciò che

prosa letteraria

guardare le correvano per la mente cento pensieri, che si riassu- mevano in questo rammarico: "Dio sa quante ne ha amate prima di me!"; poi si confortava

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663151
De Marchi, Emilio 6 occorrenze

valtellina, un vero vino benedetto. LEI: Fa piasè, di no su di spegasc. É gh'è ancamò el me miscin? NARCISO: Cossa t'è vegnù in ment de porta via quel

prosa letteraria

Gaetano quindi Menica GAITAN: Vuj, Menica, senta ona parola. MENICA: Cosa el voeur el me scior marì. GAITAN: Voei contatten vuna; ma guarda a no

prosa letteraria

accompagna la musica con una controscena ): La par la soa vôs che vegna dal ciel... T'è lì, t'è lì... che me ven squasi de piang...! O Narcis... cosa

prosa letteraria

maniera che fosse ricevuta con più garbo... LUIGI: Chi ti ha mancato di riguardo a te? SIGNORA: Se tu usassi una volta con me le moine che hai usate a

prosa letteraria

ringiovanire. Niente di peggio per me del sussiego, del muso lungo, e degli eterni malcontenti. Che cosa siamo venuti a fare a questo mondo? che cosa dice il

prosa letteraria

serpente che ti mangi e poi bisogna correre, strozzarsi, o perdere la corsa. - Dici a me? sono io che mi son fermata a fare... - A fare, a fare!... se

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682491
Serao, Matilde 18 occorrenze

, quando io era mal vestita. - Gli uomini di adesso sono un'altra cosa… - mormorò la bionda Antonietta. - Sicché me lo fate questo favore? - Ragazza mia

prosa letteraria

? - Sarebbe troppo bello, per me! Pure, don Gennaro restò pensoso: e quando andò via, dal pianerottolo del primo piano, gli parve scorgere due persone

prosa letteraria

andrai subito, e lo porterai qui, subito, Amati, io lo voglio, vicino a me, sempre con me, va subito! - No, no, no, - urlò lui, a sua posta, senza capire

prosa letteraria

, senza malanni. Voi sempre bene, non è vero? - Sempre bene; ma a Napoli mi ci annoio. Cesarino mio, questo è un paese di straccioni. Fra una settimana me

prosa letteraria

, domani, nella mattinata… - Domani, nella mattinata? - Sì… è una cambiale che scade, me ne ero scordato, una forte cambiale. - E te ne eri scordato

prosa letteraria

lui, dopo un lungo silenzio. - Non so. È più forte di me. - Quando si è nella grazia del Signore, non bisogna aver paura, - sentenziò lui, severamente

prosa letteraria

, cupamente, quasi parlasse a sé stesso. - Anche io vorrei morire come lei… - mormorò la fanciulla. - Morirai maledetta, maledetta da me, intendi? - gridò

prosa letteraria

, so bene quel che mi volete dire. Vi ho curata, una, due volte, ma questo era, è il dover mio, e voi non avete con me nessun obbligo di riconoscenza

prosa letteraria

. - Ah, signore mio, dite che non me la volete fare, questa carità! - esclamò lei disperata. - Pensate che se lo pigliano per tre anni! Per tre anni

prosa letteraria

l'immobilità, come se la persona che fosse venuta presso la porta, origliasse. - Don Ninetto, sono io, aprite, tanto so che siete in casa e non me ne vado

prosa letteraria

, astenendosi dall'interrogare. - Si è assai lagnata di me, Maria degli Angioli? - domandò lui, senza mai cessare la sua concitata passeggiata. - No

prosa letteraria

un moto di giro sul suo asse, facendo rotolare, ballare, saltare i numeri. E di giù si gridava: - Gira, gira, vecchiarello! - Ancora un giro per me

prosa letteraria

? Ma della rivelazione che ti doveva fare lo spirito? Non vuoi dirla, forse? Perché? A me, devi dirla. Io aspetto da te, questa rivelazione! - Mio caro

prosa letteraria

dottore, senza suonare però alla sua porta. - È vero: ma Vostra Eccellenza è così buona. - Poi, non vi era bisogno di me… - soggiunse lui, esitando

prosa letteraria

, no. - Se vi trovano, non dite che vi ci ho posta io? - No, no, no. - Venite con me. - disse lui, risolutamente. Ella si mise dietro all'oste, che

prosa letteraria

disinvoltura che non aveva, accendeva un sigaro, lungamente, lasciando spegnere i fiammiferi. - Il rapporto che hanno fatto contro di me al Ministero

prosa letteraria

Napoli: e Carmine strillava, piangeva, imprecava, minacciando di partire di nascosto: - Me ne vado, mammà, me ne vado di nascosto e papà non vede più

prosa letteraria

freccia dell'amor divino. Una voce gridò, fra la gente, prendendo la freccia per una penna: - Scrivi una lettera, per me, all'Eterno Padre, santa Candida

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca